"Ennesimo flop del 118 e del centrosinistra lucano"


POTENZA. "Non c’è due senza tre dice un proverbio, ma purtroppo questo vale anche per il tanto “ed efficientissimo 118 lucano” che per l’ennesima volta è arrivato in ritardo dopo la segnalazione di un malessere capitato ad un cittadino aviglianese. Altro che tempi record, soccorso rapido, il lento soccorso del 118 purtroppo sta diventando sempre più un dato oggettivo". Così in una nota il consigliere regionale Fratelli d'Italia Gianni Rosa.

"Nella mia attività di consigliere regionale - prosegue - ho protocollato diverse interrogazioni sia su episodi analoghi per conoscere il perché di detti accadimenti e sia su come è strutturata l’organizzazione del primo soccorso in Basilicata, che vanta tra l’altro anche un elicottero. Ebbene a volte come da classico per la Regione Basilicata le mie istanze sono state semplicemente ignorate, a volte con un linguaggio del peggior burocratese mi è stato risposto che era tutto a posto e che la struttura funzionava. Invece è legittimo pensare che non sia così, del resto ci sono i fatti a dimostrarlo. Sarebbe interessante se il candidato alla camera dei deputati Vito De Filippo oltre ad interessarsi del bene dell’Italia si interessasse anche della sanità lucana dato che il Governatore De Filippo se ne disinteressa totalmente. Lo stesso vale anche per l’assessore alla sanità Martorano, non ancora candidato per qualche posto al sole, dal quale sarebbero gradite oltre alle risposte istituzionali per le precedenti interpellanze sul 118 anche le ragioni sull’episodio capitato ad Avigliano. Comunità che dista meno di 20 km da Potenza, e la situazione climatica era normale e non vi erano né bufere e né tempeste e nemmeno invasioni bibliche di cavallette.

"L’ennesimo esempio - spiega Rosa - di pessima sanità a discapito dei cittadini che capita proprio quando sentiamo le fallaci propagande del centrosinistra che vorrebbero risollevare le sorti dell’Italia, mentre non riescono a migliorare il Pianeta Sanità Lucano. Nonostante le ingenti somme stanziate oltre un miliardo di euro all’anno e con un deficit sempre presente non si è voluto fare una lotta ai veri sprechi e migliorare i servizi. I motivi sono semplici perché eliminare gli sprechi significa toccare privilegi, togliere potere a politici e dirigenti, non poter soddisfare le filiere elettorali e i portatori di voti. Intanto il deficit della sanità aumenta, intanto i servizi mancano, intanto il 118 arriva in ritardo e nessuno si prende una responsabilità politica, amministrativa ed etica. Questa è la Basilicata del Pd e del centrosinistra lucano, bravi a mentire nelle campagne elettorali e pessimi ad amministrare e gestire secondo correttezza ed efficienza", conclude Rosa.

Posta un commento

0 Commenti