"Parcheggi al San Carlo, urge sospensione piano riorganizzazione"

POTENZA. “Urge la sospensione del piano di riorganizzazione dei parcheggi". A chiederlo a mezzo stampa  la Fials e la FSI in attesa del completamento dei lavori considerato il grave disagio creato ai dipendenti.

"Non comprendiamo l'atteggiamento del Direttore Generale - prosegue la nota- che ”indignato” continua a difende le scelte e  si erge a paladino e difensore dell'utenza.

Siamo davvero sconcertati. Si strumentalizza una legittima istanza atta ad ottimizzare e diminuire le difficoltà dei lavoratori e assolutamente non penalizzante per i cittadini/utenti.

Al Direttore chiediamo di ripercorrere e porre i riflettori sulla  storia del parcheggio del San Carlo e delle battaglie che le scriventi sigle hanno costantemente fatto per garantire la fruibilità ai cittadini ed ai lavoratori come l'istituzione di aree riservate per i diversamente abili, la messa in sicurezza del parcheggio specie dopo nevicate allorché non è fruibile poiché rimane ghiacciato per parecchi giorni e tanti sono gli infortuni avvenuti.

Dalla riunione sindacale del giorno 8 febbraio  è emerso come il Personale della Direzione Generale,Sanitaria e moltissimi collaboratori (50-60 dipendenti) godano di “un parcheggio oltre che gratuito anche  privato.

Una situazione ben conosciuta al Direttore e mai risolta. Appare inspiegabile che il Direttore  dichiari che chiediamo privilegi da “logica feudale”. Sembra, che così, il feudalesimo con il sovrano,i  vassalli,i valvassori e i valvassini non sia mai scomparso chiediamo a questo punto perché questi privilegi? E se ,come sostiene, vuole assicurare, la legittima e condivisibile “Priorità all'Utenza” allora nessun area limitrofa all'Ospedale dovrebbe essere a pagamento.  Le difficoltà sarebbero notevoli  per i dipendenti se si creassero  aree esclusive per i visitatori. Cosa già successa in passato.  Vi erano , in realtà, zone di parcheggio praticamente deserte  e la  precedente amministrazione si trovò   a rivedere queste aree.

Come il Direttore   ben sa, anche all'Ospedale di Matera esiste una netta separazione dei parcheggi tra utenza e dipendenti. Altri esempi : l'Ospedale di Villa D'agri.

 Nella gestione del Direttore Generale  Dr. .Cannizzaro vi erano 300 posti gratuiti. Perchè non sono previste aree riservate  ai pazienti e  familiari afferenti all'Hospice ,al Dh oncologico alla Medicina Riabilitativa ecc ?...

Abbiamo chiesto l'ultimazione  dei parcheggi dinanzi  ai padiglioni E e F . Non c'è più tempo da perdere per   la rivisitazione del  piano  per garantire  diritti all'utenza  e ai lavoratori e nessun privilegio per  tutti i dipendenti ma solo  una  gestione più logica ed accettabile.

Considerato l’assoluta chiusura della direzione strategica ad ogni soluzione migliorativa per utenti e dipendenti comunichiamo   la volontà di sottoporre il piano di organizzazione all’attenzione dei propri Uffici Legali affinché ne valutino  la compatibilità con le disposizioni del Codice della Strada in materia di alternanza tra parcheggi a pagamento e parcheggi gratuiti, nonché alla impossibilità, più volte affermata dalla magistratura, di istituire parcheggi lungo la carreggiata delle strade,  proclamano la stato di agitazione di tutto il personale del San Carlo". Così in una nota i sindacati FSI-USAE e FIALS/Confsal.

Posta un commento

0 Commenti