Turismo: un hotel a 5 stelle per chi passa da Bari
febbraio 09, 2013
di Luigi Laguaragnella. Sul Lungomare un palazzo importante della città è ufficialmente tornato a risplendere. Da qualche mese era ben visibile ai cittadini e oggi si può affermare che Bari potrà contare su una struttura decisamente all’avanguardia. Questa mattina è stato inaugurato il Boscolo Hotel, il primo albergo a 5 stelle della città. Grazie al Boscolo group che opera da anni nel settore turistico, l’ex albergo delle Nazioni, da sempre simbolo dell’immaginario collettivo cittadino, è stato ristrutturato e trasformato in un hotel di lusso che permetterà al capoluogo pugliese di accogliere autorità ed eventi internazionali. Come del resto è la catena alberghiera Boscolo diffusa in tutto il mondo. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Michele Emiliano e il vicepresidente della catena Boscolo, Roberto Boscolo il quale ha brevemente descritto la struttura alberghiera con i suoi due brand: Boscolo Hotel suddivisa in strutture da 22, 4, 5 stelle controllate da società controllate BH4 e BH5; Boscolo Tours che si occupa principalmente del settore viaggi.
Il vicepresidente fa capire che si è voluto investire su Bari per la sua posizione strategica e per quello che in futuro potrebbe rappresentare come luogo d’incontro di autorità europee e come centro d’affari e di mercato. Bari potrà ospitare con maggiore facilità personaggi importanti grazie alla presenza di questo hotel. L’investimento della famiglia Boscolo ha in cantiere altri progetti da intraprendere in un futuro prossimo con l’amministrazione comunale, ma già da ora questo albergo è uno strumento per la valorizzazione cittadina e regionale. Roberto Boscolo, infatti, tende a precisare che per la costruzione, la progettazione, l’arredamento sono state coinvolte numerose aziende locali che hanno lavorato esclusivamente per la costruzione di una struttura architettonicamente moderna e tecnologica così come gran parte del personale (il 98% circa) proviene dalla Regione Puglia.
0 Commenti