
POTENZA - Monticchio, con i suoi due laghi, Lago Piccolo e Lago Grande, rappresenta uno dei paesaggi più suggestivi della Basilicata. Infatti dalla Badia di San Michele lo scenario che si ripropone è alquanto incantevole: i due laghi immersi nel verde della natura incontaminata. Ma passeggiando per Monticchio Laghi,si può notare la poca accuratezza con la quale questo magnifico posto viene mantenuto. Molto spesso troviamo erba altissima dappertutto e frequentemente i rifiuti, invece di essere buttati negli appositi cestini e cassonetti ,si trovano riversati a terra. Monticchio è un luogo che può e deve essere rilanciato attraverso varie manifestazioni , che facciano scoprire la tradizionee la storia lucana, a chi verrebbe a far visita ma anche agli stessi lucani che molto spesso mancano di questa conoscenza; non solo l’estate ma durante tutto l’anno. Un’altra attrattiva da pubblicizzare è il “Museo di Storia naturale del Vulture” sito nella Badia di San Michele, nel quale vengono riproposte : la flora e la fauna del Vulture, gli acquari con all’interno le varie specie di pesci che popolano i laghi e la storia della scoperta della Bramea,una specie di farfalla notturna che vive solo nel Vulture. Monticchio dev’essere rivalutata a livello turistico, con la creazione di strutture che vadano ad armonizzarsi con l’ambiente lacustre. Sarebbero necessarie anche la presenza di guide turistiche, persone esperte della zona che accompagnino il visitatore nei vari percorsi prestabiliti. Per raggiungere Monticchio, si potrebbe pensare alla riapertura della funivia che farebbe godere al visitatore dell’incantevole vista dall’alto di Monticchio. Monticchio potrebbe essere un punto di inizio per far ripartire la crescita economica e lavorativa e sociale del Vulture- Melfese; sempre, se si venisse a trovare un accordo tra le amministrazioni comunali di Rionero in Vulture ed Atella, affinchè propongano un progetto valido alla Regione Basilicata per lo svulippo di Monticchio. A riferirlo in una nota congiunta Aurelia Belluscio (Portavoce) e Milena Emilia Calabrò, Fratelli d’Italia, Costituente cittadina di Rionero in Vulture.
0 Commenti