Joy Garrison concede il bis al Basilijazz


POTENZA - Il castello di Bernalda domina la valle del Basento e fu costruito nel 1470, come testimonia la sua architettura, tipica di quel periodo, con forma quadrangolare e tre torri angolari. Tuttavia non si è sicuri di ciò, in quanto recenti scoperte hanno testimoniato la presenza di una fortificazione già in epoca Normanna e le stesse torri, con la loro forma, fanno pensare che possa essere anche antecedente all’epoca angioina. Nella parte interna del castello vi sono diversi cunicoli, uno in particolare raggiungeva la Val Basento ed era una via di fuga in caso di assedio. A causa della paura di quest’eventualità Bernardino De Bernaudo, segretario di re Alfonso II di Napoli, fece costruire più di dieci pozzi acquiferi per avere una riserva illimitata d’acqua.

In questo scenario, domenica 1 settembre, si terrà una nuova tappa del Basilijazz, festival itinerante che mette valorizza le bellezze dell’intero territorio della regione, facendo tappa in alcuni dei posti più suggestivi della Lucania. In questo nuovo appuntamento tornerà a esibirsi, per il pubblico della Basilicata, Joy Garrison, talentuosa cantante jazz americana.

Figlia del leggendario bassista Jimmy Garrison membro del quartetto di John Coltrane, Joy Garrison è una delle cantanti jazz più ricercate negli ultimi anni. Nata a Philadelphia e cresciuta a New York, anche musicalmente, è cresciuta musicalmente sotto la guida del padre, per anni contrabbassista dello storico quartetto di John Coltrane. Si è esibita in tutto il mondo affiancando musicisti del calibro di Hank Jones, Tony Scott, John Scofield, Billy Heart, Barney Kessel, Carmen McRae, Steve Grossman, Freddie Hubbard e tantissimi altri ancora. Da molti anni in Europa e con sei album all'attivo, svolge la sua attività prevalentemente come solista. Tiene concerti in tutta Europa proponendo la sua musica che attraversa tutte le forme espressive che il suo talento le consente. La sua performance è caratterizzata, sia dalla sua bravura tecnica, ma anche dalla sua simpatia coinvolgente. Con estrema semplicità, la cantante riesce a far partecipare attivamente il pubblico e addirittura, in alcuni momenti dell’esibizione, riesce a renderlo protagonista.

Durante il concerto, il cui accesso sarà gratuito e accessibile a tutti, la cantante sarà accompagnata da alcuni musicisti lucani: Attilio Troiano al sax, Andrea Candela al pianoforte, Giuseppe Venezia al contrabbasso e Lorenzo Nicoletti alla batteria.


Castello di Bernalda – borgo antico di Bernalda – Bernalda (MT)
Basilijazz: www.basilijazz.it - http://www.facebook.com/Basilijazz
Inizio Spettacolo: 21:30

Posta un commento

0 Commenti