Basilicata, in arrivo i superdivi della musica italiana

di Concetta Padula - L'estate lucana si tinge di volti noti della canzone melodica italiana. A Tolve, per la festa di San Rocco, il 16-17 Agosto, c'è un via vai di turisti e pellegrini che si apprestano a visitare la Chiesa del Santo patrono.I festeggiamenti religiosi si fondono con quelli laici.Le funzioni religiose si susseguono con un ritmo cadenzato durante tutto l' arco del giorno 16.

La messa più importante della giornata,come ogni anno,viene officiata dal Vescovo della Diocesi di Acerenza Mons.Ricchiuti, che viene coadiuvato dai Parroci del circondario arrivati in paese insieme ai pullman di fedeli.La processione si svolge lungo le strade del paese con a capo la statua del Santo,tutta ricoperta d'oro.In un' intervista il Vescovo ha accennato al fatto che,per il bene dei poveri,S.Rocco non avrebbe nessuna difficoltà a spogliarsi di tutto il suo oro.

La Cattedrale di San Rocco si trova in uno dei punti più alti del paese e per giungervi si percorre un lungo viale ornato da bancarelle, perchè il clima festaiolo è rallegrato dal mercato che dura ben due giorni.

Quest' anno la ricorrenza di San Rocco si è conclusa con l' esibizione di Alex Britti, un cantante italiano che con il suo ritmo melodico e travolgente coinvolge la generazione dei giovani e quella dei meno giovani.Anche la Madonna nera di Viggiano ha visto l' esibizione di un complesso over green:i Pooh.I componenti della band si sono esibiti per due ore davanti a un pubblico proveniente sia dalla regione che da oltre i confini lucani.

Per concludere l' estate con tutti gli onori, in una frazione di Potenza,8 Settembre,in un tripudio di applausi è salito sul parco Povia. La serata del 9,la pioggia ha rischiato di mettere in discussione lo spettacolo di Marco Masini a Calvello.

Sono un bel pò di anni che le amministrazioni comunali collaborano economicamente con le pro-loco per ravvivare l' estate Lucana con volti famosi del palinsesto musicale italiano.Tra spreco e crisi tra evasioni e polemiche, l' estate come una cicala canterina vola via e,facendo sognare per pochi mesi, lascia il posto all' autunno, una parsimoniosa formica.

Posta un commento

0 Commenti