
di Concetta Padula - In Basilicata l'estate delle manifestazioni di piazza, dei cortei religiosi si avvia alla conclusione. Sono rimaste ancora sporadiche feste popolari, nei comuni limitrofi al capoluogo di regione. Devono ancora celebrarsi i fatidici saluti di commiato che un tempo i paesani volgevano agli emigranti, prima di ripartire dopo la breve pausa estiva.
Nei borghi lucani,le festività che chiudevano il carmè delle rappresentazioni estive erano sempre celebrate con le rimesse degli emigranti, persone che partivano per il Nord Europa in cerca dell'America.
Per i vicoli del paese si dispiegavano cortei. Feste sfarzose, con ori ed oggetti votivi che ornavano le statue dei Santi, in particolar modo La Madonna delle Grazie. Ed è proprio a San Luca Branca, una frazione del comune potentino, che nel 2013 è arrivata alla sua 25 ima edizione la gara pirotecnica: "Fuochi sul Basento", trofeo Madonna delle Grazie.
In genere questa ricorrenza si svolge il primo sabato di Settembre, per quest'anno in via del tutto eccezionale è stata anticipata al 31 Agosto. Gareggiano per aggiudicarsi l'ambito trofeo, il titolo di vincitore e una cospicua somma di denaro sei società pirotecniche provenienti oltre che dalla Basilicata anche dalla Puglia e dalla Campania.Una giuria composta da esperti giudica la coreografia, i colori, i suoni, l'impatto visivo e l'intensità emotiva che i fuochi recano in uno spettatore competente in materia. I vincitori dell'attuale edizione sono stati dei campani, l'azienda pirotecnica di Genzano di Lucania si è classificata al quinto posto. Quest'anno, come sempre, l'afflusso di pubblico è stato veramente consistente tanto che ci si è organizzati col servizio navetta attivo dalla zona Rio Freddo sino al centro della contrada.
Lo spettatore volgeva lo sguardo verso l'alto dove coriandoli di colori venivano proiettati in un terso cielo estivo e il cuore gli si riempiva di emozione grazie alla musica di un piccolo complessino che ripercorreva ,in poche ore, i brani più celebri del palinsesto musicale italiano.
0 Commenti