A Tricarico il Faber Tribute Day

TRICARICO (MT). La Pro Loco Tricarico, in collaborazione con "II Viandante" Soc. Cooperativa, con il Patrocinio di "Matera 2019" e dell' "Università degli Studi della Basilicata — Dipartimento di Scienze Umane", il 30 Dicembre 2012 a Tricarico (MT) organizza una giornata-evento interamente dedicata a Fabrizio De André dal titolo: FABER TRIBUTE DAY.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, presso il Centro di Documentazione "Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra" (indirizzo: ex Convento San Francesco - Largo San Francesco), I'autore lucano Raffaele Montesano presenterà il suo libro dal titolo "E NEMMENO UN RIMPIANTO": il libro nasce dall'ascolto e I'analisi di "Non al denaro non all'amore né al cielo", uno dei dischi più rappresentativi della carriera di Fabrizio De André, pilastro culturale per un'intera generazione, quella nata dai moti studenteschi del '68, ma anche un valido riferimento a quella letteratura americana che in Italia era arrivata tardi a causa del proibizionismo fascista. Fabrizio De André, infatti, creò uno dei migliori album degli anni Settanta proprio musicando alcune poesie di Edgar Lee Masters, tratte dall' Antologia di Spoon River. In questo libro, con un'analisi compiuta brano per brano, I'autore cerca di sottolineare similitudini e divergenze tra le due opere. Relatore d'eccezione sarà il Professor Michele Goffredo, docente di Letteratura Americana e di Lingua e Letteratura Inglese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi della Basilicata.

II prof. Goffredo vanta una carriera lunghissima, ha svolto e continua a svolgere attività di referee per riviste nazionali ed internazionali e di valutatore in Corsi di master universitari per I 'Università della Basilicata e per altre università italiane. E' dall'anno accademico 2007-2008 Condirettore di master e Corsi di perfezionamento per I'Università della Basilicata e I'Università di Macerata. Fa capo inoltre a numerose attività e Incarichi extra-accademici e nel Corso della sua carriera, ha continuato a svolgere attività di ricerca orientando i suoi interessi in primo luogo nel campo della letteratura e della cultura della Gran Bretagna e degli Stati Uniti d'America, estendendoli poi ai campi della Linguistica e della Didattica delle lingue straniere e della Formazione degli insegnanti di Lingue tanto della Scuola primaria che della Secondaria. La giornata dedicata a De André, si chiuderà alle 21.00 presso !'Auditorium Comunale di Tricarico (MT) (indirizzo: Viale Regina Margherita, 89 - retro scuola elementare)

Posta un commento

0 Commenti