La sera del 24 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito a Corleto Perticara, si è tenuto il primo emozionante Memorial in onore di Nello Vivacqua, a poco più di tre anni dalla sua scomparsa. Un evento carico di ricordi e gratitudine, pensato per rendere omaggio a un artista…
Leggi »"L'invisibile filo rosso" è un'opera che intreccia memoria storica, impegno civile e grande cinema italiano. Il film è prodotto da SLY Production con la coproduzione di Screen Studio. Sly Production di Silvestro Marino ha creduto e investito con coraggio in un progetto d…
Leggi »MATERA - L’associazione Amabili Confini è pronta per accogliere Laura Imai Messina, scrittrice raffinata e molto amata dalla comunità dei lettori. Giovedì 28 agosto alle 18:30, l’autrice incontrerà il pubblico nel suggestivo terrazzo di Palazzo Malvinni Malvezzi per presentare ben due l…
Leggi »Il Koda 5tet, vincitore del Contest 2024, sarà ospite a Matera del primo dei cinque concerti che chiudono la fase estiva del Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, giunto alla 38.ma edizione. L'appuntamento è in programma mercoledì 27 agosto, alle 21, nel giardino dell'Hot…
Leggi »L’associazione culturale comunica i finalisti della trentunesima edizione del Premio letterario Energheia nelle sue diverse sezioni. Per il Premio Energheia Cinema, un soggetto per la realizzazione di un cortometraggio, si aggiudica il primo posto il soggetto: “Sottovoce” di Morena Terenz…
Leggi »Giunge all’undicesima edizione il tanto atteso evento che celebra lo sposalizio tra due anime che convivono insieme magnificamente, il vino e la musica jazz. Quella di In Vino VeriJazz è una formula ormai collaudata: un’attenta selezione di cantine locali accompagna ogni anno la selezione…
Leggi »Sta per partire a Grassano un progetto ambizioso “Agri Lamione” dopo una lunga fase progettuale messa in campo dalla cooperativa sociale La Mimosa capofila insieme ad altre associazioni del territorio, del bando sulla programmazione Leader del Gal Start 2020. La misura 19 del Programma di…
Leggi »RIONERO IN VULTURE (PZ) – Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto …
Leggi »Oggi, 17 agosto 2025, prende il via la XVII edizione di Cantinando Wine & Art, il festival che da anni trasforma il piccolo borgo di Barile in un teatro a cielo aperto, dove arte, vino, musica, letteratura e memoria si intrecciano in un’esperienza immersiva unica nel cuore della Basil…
Leggi »Domenica 17 agosto, a partire dalle ore 20:00, Filiano si prepara a vivere la 20ª edizione di “Lu Muzz’c – Giornata tipica del mietitore”, uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’estate lucana. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano con il patroci…
Leggi »A Viggiano torna la festa del ferricello. La prestigiosa kermesse enogastronomica, giunta alla sua decima edizione, torna a prendersi la scena all’interno del ricco programma di eventi estivi in calendario nella Città di Maria, dell’Arpa e della Musica. I sapori autentici della nostra tra…
Leggi »Due giornate, quelle del 4 e del 5 u.s. cariche di incontri e di tappe significative per celebrare la Quarta edizione della Giornata dell’Emigrante. Un movimento di cittadini, soprattutto degli emigranti che ogni anno si preparano a vivere le loro vacanze nel paese natio, o delle origini…
Leggi »“Un amico invisibile” è il nuovo libro autobiografico di Gina Scanzani edito da Bertoni Editore. Il testo fin da subito esplica la sua motivazione principale: dare voce a chi soffre, infondere speranza in chi non la possiede più e celebrare la bellezza della vita, nonostante tutto. Un r…
Leggi »Sarà lo scenario suggestivo di Alvino Relais – Mulino Contemporaneo, luogo simbolo della storia produttiva e culturale di Matera, ad accogliere la settima edizione del Premio Mondi Lucani, in programma l’8 agosto 2025. Un evento che, anno dopo anno, si conferma uno straordinario moment…
Leggi »Si è conclusa la selezione dei testi pervenuti al Premio Energheia Grecia 2025 con la designazione del racconto vincitore della giovane trentenne Katia Mesolorà, dal titolo “Quod periit, redibit”. Segnalazione per il racconto “ Il mio angelo” di Penelope Tontou. Il Paese ellenico, carico …
Leggi »Lavello si prepara a vivere tre giornate indimenticabili nel segno della tradizione, della musica e dell’incontro tra i popoli. Il Festival Internazionale del Folklore, giunto alla sua decima edizione, torna nella splendida cornice di Piazza Giacomo Matteotti con un programma ricco di emo…
Leggi »Un paese disabitato non è mai davvero vuoto. Le sue pietre, i vicoli, i silenzi custodiscono voci, ricordi, identità. È da questo ascolto profondo che nasce "Alianell’ Alianello. Storie, tradizioni, persone", il primo lavoro dell’autrice Giulia De Stefano, che sarà presentato in…
Leggi »Grandi emozioni all' inaugurazione della mostra fotografica "La Pro Loco Barile dal 1966 ad oggi...verso i 60 anni dalla costituzione con il patrocinio di Comune di Barile, Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane, Regione Basilicata e APT Basilicata. Alla cerimoni…
Leggi »Tutto pronto per il debutto del Lucania summer festival, il format culturale e musicale che infiamma l’estate lucana con un mix travolgente di tradizione popolare e spettacolo contemporaneo. La prima tappa andrà in scena giovedì 31 luglio alle 21:30, nella suggestiva cornice di Piazza P…
Leggi »Si è conclusa domenica 27 luglio, a Rionero in Vulture, la prima edizione dell’Eminalis Festival – I Confini della Storia, lasciando dietro di sé l’eco di tre giornate dense di pensiero, emozione e partecipazione. La manifestazione ha segnato un punto di svolta nel panorama culturale del …
Leggi »