Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effetto è dovuto al…
Leggi »Oggi vi raccontiamo una storia che affonda le sue radici nell’antichità, a Rionero in Vulture. Una storia fatta di segni impressi nella terra, di mani che hanno plasmato il passato e di tracce che ancora oggi ci parlano. È la storia del bollo “Eminalis”, che diventa per la prima volta un …
Leggi »Il Medioevo torna protagonista in Basilicata con un grande progetto culturale che unisce ricerca storica, spettacolo, divulgazione e valorizzazione territoriale. Si chiama “Fantastico Medioevo” e prenderà ufficialmente il via il 25 e 26 luglio a Melfi e Matera con un doppio appuntamento i…
Leggi »Debutta in prima nazionale a Matera, nella suggestiva cornice dell’ex Ospedale San Rocco, lo spettacolo “La canzone italiana”, in programma lunedi 14 luglio alle ore 21.00. La Camerata delle Arti propone questo progetto originale, che fonde musica dal vivo e narrazione teatrale per ripe…
Leggi »Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è concluso il viaggio di tre g…
Leggi »Ci sono gesti che resistono al tempo. Non perché siano utili, ma perché sono giusti. La Trebbiatura ed Aratura Antica, in programma a Bernalda il 12 e 13 luglio, è uno di quei gesti. Un rito collettivo, condiviso, contadino. Un momento dell’anno in cui le parole non bastano più e si torna…
Leggi »Per sostenere gli investimenti delle imprese artigiane finalizzati a migliorarne il posizionamento sui mercati internazionali ed aumentarne la competitività, attraverso interventi di ammodernamento tecnologico, di innovazioni tecnologiche di prodotto, di processo e organizzative e promuov…
Leggi »Un’occasione per le imprese lucane di presentare a un pubblico internazionale le proprie produzioni. La Regione Basilicata, con la deliberazione n. 342 del 9 luglio 2025, ha approvato un Avviso Pubblico che aprirà le porte dell’Esposizione Universale EXPO Osaka 2025 alle eccellenze del te…
Leggi »Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci. Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissuto una giornata intensa e ricca …
Leggi »PISTICCI - E' partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tradizioni locali. Accompag…
Leggi »Dall'11 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Tra la mano, l'occhio e il cuore”, il nuovo singolo di Manù Squillante che anticipa l'uscita dell'omonimo maxi-single prevista per il 25 luglio. Continuano gli appuntam…
Leggi »Dopo il successo del suo singolo d’esordio New York, Nora, al secolo Eleonora Masi, giovane e promettente voce milanese, torna sulla scena musicale con il suo secondo brano dal titolo ''Mille Volte''. Scritto da Beppe Stanco e Francesca Miola, e prodotto dallo stesso Sta…
Leggi »Ieri, 2 luglio, Montalbano Jonico ha accolto un evento straordinario che ha unito la comunità in una celebrazione di danza e talento. "Danza con il Cuore" si è dimostrato un successo clamoroso, gremito di persone che hanno riempito la piazza, creando un'atmosfera vibrante e …
Leggi »Dal 27 giugno 2025 sarà in rotazione radiofonica “LA CANZONE CHE NESSUNO CANTERÀ”, il singolo di Valerio Martino che anticipa l'uscita del nuovo album “Amatoriale” per Blackcandy Produzioni prevista per il 4 luglio. "La canzone che nessuno canterà" è il secondo capitolo di u…
Leggi »L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata rilancia la strategia di internazionalizzazione dell’offerta turistica regionale con un press tour dedicato al mercato tedesco, programmato per la stagione primavera-estate 2025 da domani 26 giugno al 30 giugno. L’iniziativa vedrà prot…
Leggi »Soddisfazione e pieno sostegno alla proposta di legge finalizzata a sostenere la candidatura della festa della Bruna di Matera a patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, di recente presentata in Consiglio regionale. Li ha espressi il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Ma…
Leggi »É disponibile per Piuma Dischi, il nuovo EP di Desìo, cantautore classe 2003 - cresciuto in una famiglia amante della musica, si è avvicinato presto al pianoforte e alla batteria, sviluppando una passione che lo ha portato a intraprendere la carriera musicale. “Via”, questo il titolo disc…
Leggi »MATERA / Prende il via il 24 giugno la terza edizione di “Storie di Donne”, il format che dà voce alle esperienze, alle battaglie e ai sogni delle donne di oggi, all’interno delle iniziative collaterali della 636^ edizione della Festa della Bruna. Sette incontri, fino al 30 giugno, per es…
Leggi »Sabato 21 giugno 2025, alle ore 20,00, a Matera, presso la Corte dell’Ex Ospedale San Rocco, si terrà il concerto organizzato dal Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina in occasione della Festa Europea della Musica 2025. Di scena la coralità materana rappresentata, oltre c…
Leggi »“Note, Gusto e Parole” è il cartellone estivo Libri in terrazza che prende avvio il 20 giugno e termina il 12 settembre. Un ricco calendario di appuntamenti con presentazioni degustate tra musica e cocktail sulla terrazza di Casa Cava a partire dalle 20. L’iniziativa, nata dalla coll…
Leggi »