Dopo una lunga carriera come speaker e direttore artistico nei vari network radiofonici, tra cui Radio 105, RTL 102.5, Alex Peroni si reinventa e conquista il mondo digitale con due nuovi format video su TikTok, accanto a due volti noti dello spettacolo e della comunicazione: Serena K. e …
Leggi »Sabato 20 settembre nell’Auditorium Comunale di Forenza alle ore 18:00, il prof. Giuseppe Perta, docente di Storia medievale all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, terrà la Lezione di storia “Sulle tracce dei Templari” nell’ambito del progetto “Fantastico Medioevo”, p…
Leggi »BTM InterAzioni, format itinerante di BTM Italia (Business Tourism Management), torna dal 17 al 19 settembre con una nuova “special edition” che porterà in scena la Costa Ionica Lucana, territorio che unisce mare cristallino, natura incontaminata e testimonianze storiche millenarie. P…
Leggi »Domenica 21 settembre 2025, a partire dalle ore 10:00 presso Largo Purgatorio a Ferrandina (MT), torna “La Domenica del Villaggio”, evento gratuito e aperto a tutti, organizzato da Lo Scoiattolo APS con il patrocinio del Comune di Ferrandina, all’interno del cartellone estivo Estarte 2025…
Leggi »Quando un dinosauro incontra smartphone e social: una favola moderna che parla ai ragazzi e alle famiglie sull’importanza di un uso consapevole della tecnologia, invitando a ridere e riflettere sulle nostre abitudini digitali quotidiane L’associazione culturale “Lo specchio dell’Arte” , …
Leggi »Il Premio Energheia nella sua nuova giornata propone un doppio appuntamento. Nella mattina di domani, Giovedì 11 settembre, presso l’Unibas alle ore 10.00 prende il via un Seminario di due giorni “Cittadini del Mare” con l’obiettivo di affrontare il tema dei Diritti Umani. L’iniziativa,…
Leggi »L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno accademico 2025/2026. Promosso dalle Arcidiocesi e Diocesi della Basilicata, l’ISSR è un’istituzione accademica ecclesiastica, strutturata secondo il modello…
Leggi »Altro fine settimana di rilievo per la nota Rassegna diffusa patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016. Questa volta saranno intenzionalmente oltrepassati gli abituali confini geografici per stabilire un simbolico gemellaggio con aree contigue, con l’obiettivo di ripristinare de…
Leggi »Il Comune di Grottole promuove un nuovo appuntamento culturale di rilievo. Domenica 14 settembre 2025, alle ore 19:00, presso il Castello Feudale di Sichinulfo, andrà in scena la lettura teatrale de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, interpretata da Massimiliano Finazzer Flory. L…
Leggi »Nuovo importante riconoscimento per il pasticcere di fama internazionale Vincenzo Tiri che nei giorni scorsi, a Saint-Vith, in Belgio, ha consegnato il suo lievito alla Biblioteca del Lievito Madre, uno spazio unico al mondo nel suo genere, fondato nel 2013 da Puratos Group per preservare…
Leggi »Torna a Matera l’attesa rassegna dedicata ai capolavori della narrativa che anche quest’anno vedrà la partecipazione di grandi firme della traduzione: Tommaso Pincio, Samanta K. Milton Knowles, Cristiana Mennella, Enrico Terrinoni, Fabio Pedone e Silvia Pozzi. Gli incontri con il pubblico…
Leggi »La sera del 24 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza Plebiscito a Corleto Perticara, si è tenuto il primo emozionante Memorial in onore di Nello Vivacqua, a poco più di tre anni dalla sua scomparsa. Un evento carico di ricordi e gratitudine, pensato per rendere omaggio a un artista…
Leggi »"L'invisibile filo rosso" è un'opera che intreccia memoria storica, impegno civile e grande cinema italiano. Il film è prodotto da SLY Production con la coproduzione di Screen Studio. Sly Production di Silvestro Marino ha creduto e investito con coraggio in un progetto d…
Leggi »MATERA - L’associazione Amabili Confini è pronta per accogliere Laura Imai Messina, scrittrice raffinata e molto amata dalla comunità dei lettori. Giovedì 28 agosto alle 18:30, l’autrice incontrerà il pubblico nel suggestivo terrazzo di Palazzo Malvinni Malvezzi per presentare ben due l…
Leggi »Il Koda 5tet, vincitore del Contest 2024, sarà ospite a Matera del primo dei cinque concerti che chiudono la fase estiva del Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, giunto alla 38.ma edizione. L'appuntamento è in programma mercoledì 27 agosto, alle 21, nel giardino dell'Hot…
Leggi »L’associazione culturale comunica i finalisti della trentunesima edizione del Premio letterario Energheia nelle sue diverse sezioni. Per il Premio Energheia Cinema, un soggetto per la realizzazione di un cortometraggio, si aggiudica il primo posto il soggetto: “Sottovoce” di Morena Terenz…
Leggi »Giunge all’undicesima edizione il tanto atteso evento che celebra lo sposalizio tra due anime che convivono insieme magnificamente, il vino e la musica jazz. Quella di In Vino VeriJazz è una formula ormai collaudata: un’attenta selezione di cantine locali accompagna ogni anno la selezione…
Leggi »Sta per partire a Grassano un progetto ambizioso “Agri Lamione” dopo una lunga fase progettuale messa in campo dalla cooperativa sociale La Mimosa capofila insieme ad altre associazioni del territorio, del bando sulla programmazione Leader del Gal Start 2020. La misura 19 del Programma di…
Leggi »RIONERO IN VULTURE (PZ) – Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto …
Leggi »Oggi, 17 agosto 2025, prende il via la XVII edizione di Cantinando Wine & Art, il festival che da anni trasforma il piccolo borgo di Barile in un teatro a cielo aperto, dove arte, vino, musica, letteratura e memoria si intrecciano in un’esperienza immersiva unica nel cuore della Basil…
Leggi »