«I dati della Banca d’Italia confermano la tenuta della nostra economia, pur in una fase di criticità per alcuni settori. Il rallentamento registrato era previsto ed è legato soprattutto a fattori esterni, come la crisi internazionale dell’automotive e la riduzione delle estrazioni petro…
Leggi »Dichiarazione del Presidente della Regione, Vito Bardi. “In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi …
Leggi »“L’aggiornamento della Nota congiunturale appena pubblicato da Banca d’Italia rappresenta, come sempre, una straordinaria occasione per leggere le dinamiche economiche e sociali che prendono forma nella nostra regione, fornendo, allo stesso tempo, spunti interessanti per l’azione pubblica…
Leggi »Abbassare la soglia ISEE per l’accesso ai contributi sui libri di testo non è una scelta tecnica, né un modo per “garantire sostegno alle fasce più deboli”, come ha recentemente dichiarato l’assessore Cupparo, è un errore politico che colpisce quelle famiglie che non rientrano nella pover…
Leggi »La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo. “È un passo concreto verso la ri…
Leggi »Sale di giorno in giorno il disappunto di molti amministratori locali per non aver avuto la possibilità di conoscere ed, eventualmente, richiedere la concessione, avvenuta con Dgr 679/2025, dei contributi per la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche, in attuazione dell’art…
Leggi »E’ positivo che per il corrente anno scolastico, nella predisposizione dell’apposito avviso pubblico, la Giunta Regionale abbia compreso, nuovamente sin dall’inizio, tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado tra i beneficiari dei contributi per l’acquisto gratuit…
Leggi »Il consigliere comunale Domenico Bennardi del Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione al Sindaco di Matera per chiedere la riattivazione della Consulta Giovanile Comunale, uno strumento fondamentale di partecipazione e di dialogo tra i giovani e le istituzioni cittadine.La Cons…
Leggi »Si è tenuta questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale, la conferenza stampa dell’opposizione per illustrare gli approfondimenti sulla misura del Bonus Gas. Piero Marrese (Bd) ha aperto la conferenza stampa ricordando che il bonus gas, da opportunità per i lucani, si è trasf…
Leggi »La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenuto in occasione de…
Leggi »La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.Il provvedimento introduce uno schema-tipo di avviso pubblic…
Leggi »Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare. Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un gesto che non risolv…
Leggi »Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia. “Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale. I Sindaci rappresentano il primo p…
Leggi »Preparare gli imprenditori ad utilizzare al meglio gli strumenti di AI, formare i giovani indirizzandoli verso quelle figure professionali più richieste, riconvertire i lavoratori espulsi dal mercato del lavoro per nuovi profili. Sono gli obiettivi centrali della Regione illustrati dall…
Leggi »“L’UGL Matera esprime piena soddisfazione per il percorso di rilancio dell’Ospedale di Policoro in Provincia di Matera, frutto di un lavoro sinergico e concreto messo in campo dall’Assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico che sta imprimendo una s…
Leggi »Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura è finanziata …
Leggi »L’importanza del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) quale strumento di tutela e governo dello sviluppo del territorio emerge con frequenza sempre maggiore nelle vicende politiche e amministrative lucane. Ne abbiamo sollevato l’urgenza già da tempo, ribadita qualche giorno fa a proposito …
Leggi »“L’indizione della conferenza dei servizi per la SS92 rappresenta un passo avanti per un’opera attesa da anni dalle comunità del Sauro e dell’intera area interna lucana. Una buona notizia, che conferma la volontà di dare seguito agli impegni assunti e di accelerare una progettualità str…
Leggi »“Condivido pienamente la proposta del collega Lacorazza di presentare, nella prossima seduta del Consiglio regionale, una mozione a sostegno dell’iniziativa del Comitato promotore per la realizzazione di un “Monumento ai Caduti sul Lavoro della Basilicata”. Lo dichiara il capogruppo di …
Leggi »“L’Ugl Matera si rivolge a chi rappresenta in Regione, i Ministeri della Difesa e dell’Istruzione per una unitaria collaborazione affinché bambini e ragazzi possano oggi sentirsi partecipi al significato celebrativo della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate insieme all…
Leggi »