“A Pisticci ho condiviso con la comunità un momento di profonda identità collettiva. San Rocco è il patrono di questo territorio, ma anche un simbolo che custodisce la nostra storia, la nostra fede e la nostra voglia di stare insieme”. Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latron…
Leggi »Lo so, siamo alle porte di Ferragosto e nessuno vuole seccature. Agosto è il mese dei rientri, delle vacanze (per le poche famiglie che possono permetterselo), delle sagre, delle feste patronali, delle creme solari e dei concerti estivi. Mentre, tuttavia, il sole abbronza le città, ci son…
Leggi »La Regione Basilicata, con la recente delibera di giunta n. 473/2025, ha definito per ciascuna macroarea e per ogni Azienda sanitaria locale, il budget massimo di spesa per le prestazioni rese dai privati accreditati in regime di specialistica ambulatoriale, ai sensi dell’articolo 25 dell…
Leggi »“Il calo di presenze lungo la costa ionica metapontina nel pieno della stagione estiva 2025 sta preoccupando il settore balneare, con riduzioni che in alcune località arrivano al 25%: il tutto si riversa come al solito sul lato occupazionale con meno dipendenti da poter sostenere. Gli s…
Leggi »Lo scorso 11 agosto la Consigliera regionale del M5S, Alessia Araneo e la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della provincia di Potenza, Carmen D'Anzi, si sono recate entrambe presso il CPR di Palazzo San Gervasio effettuando un accesso senza preavviso p…
Leggi »POTENZA - «Il caso del viadotto Tiera ha riacceso i riflettori su un tema che come Cisl denunciamo da anni: la sicurezza delle infrastrutture viarie non può essere lasciata al caso, né affrontata solo in seguito al verificarsi di emergenze». È quanto afferma il segretario generale della C…
Leggi »La transizione ecologica è uno dei temi più urgenti e trasformativi del nostro tempo ed è anche un processo ineludibile, perché dettato dall'imperativo di salvaguardare il nostro pianeta e garantire un futuro sostenibile per le prossime generazioni». Lo scrive il segretario generale d…
Leggi »Con l’approvazione dei Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) e delle relative deliberazioni di Giunta, prende il via la fase di programmazione di tre importanti interventi di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico che interesseranno i poliambulatori di Potenza, M…
Leggi »POTENZA - «Riconoscere lo Stato di Palestina non è un gesto contro Israele, ma un passo necessario per costruire una pace giusta, equa e duratura. Condanniamo senza ambiguità l’atto terroristico del 7 ottobre 2023, organizzato da Hamas – ha dichiarato Morea – che non solo ha colpito bruta…
Leggi »Durante il Consiglio Regionale della Basilicata, riunitosi nella giornata di ieri, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che condanna ogni violazione del Diritto Internazionale Umanitario contro i civili inermi palestinesi e che, tra le altre cose, destina loro una parte dei fon…
Leggi »Con una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro, l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha fortemente voluto la nuova misura SRE02 “Insediamento nuovi agricoltori”, nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) Basilicata 2023–2027, un i…
Leggi »"In Basilicata esiste una legge n. 27 del 10 agosto 2022 – che disciplina la figura dello psicologo, ma che, ad oggi, non è stata ancora applicata. La proposta di legge che ho presentato non si sovrappone a quella esistente: la integra, la specifica e, soprattutto, la rafforza sotto…
Leggi »“Le recenti modifiche alla Legge n.28/2023 e al suo regolamento di attuazione avrebbero dovuto rendere più rapido e accessibile il fondo messo a disposizione per le famiglie sgomberate a seguito di calamità naturali o inagibilità delle proprie abitazioni, invece continuiamo a ricevere se…
Leggi »“Non c’è l’assestamento di bilancio e non c’è il Piano Strategico Regionale; il Governo Bardi viaggia a zonzo e pregiudica il futuro della Basilicata. Quando a fine aprile, già molto in ritardo, la maggioranza ha approvato, su proposta del governo, il bilancio di previsione 2025 della R…
Leggi »“Roberto Cifarelli, ha convocato per lunedì la II Commissione consiliare per consentire la discussione e la votazione del bilancio di previsione dell’ARDSU. In assenza di questa scelta sarebbero saltate le borse di studio per le studentesse e gli studenti dell’Unibas poiché preliminare …
Leggi »“Senza una nuova intesa con il Governo nazionale sulla governance della risorsa idrica, trattare il tema delle concessioni, che impatta anche con l’idroelettrico (L.R. 29/2021), rischia di essere velleitario. Il ritiro dell’emendamento in Parlamento sui titoli concessori liberi, e scaduti…
Leggi »La Regione ignora il Consiglio e tradisce anni di battaglie della nostra comunità contro il nucleare». Apprendiamo con sconcerto che il presidente Bardi, durante la Conferenza Unificata, ha espresso parere favorevole alla legge-delega sul cosiddetto “nucleare sostenibile”. Una decisione p…
Leggi »Nella sede della Conferenza Unificata (che riunisce Governo, Regioni e autonomie locali), i Presidenti delle Regioni hanno espresso a maggioranza un parere positivo al disegno di legge delega sul nucleare sostenibile, sottolineando contestualmente la necessità di una intesa preventiva Sta…
Leggi »“Il ritorno di Francesco è una notizia che ci riempie il cuore. Rappresenta per tutti noi un simbolo di coraggio, resilienza e amore per il proprio dovere. A nome dell’intera comunità lucana gli do il bentornato e gli auguro una pronta guarigione”. È il messaggio del Presidente della Regi…
Leggi »"In vista della Conferenza dei Sindaci della provincia di Matera, chiamata a discutere dell’atto aziendale dell’ASM – dichiara il consigliere regionale del gruppo del Partito Democratico e presidente della Seconda Commissione consiliare, Roberto Cifarelli – ho ritenuto opportuno invi…
Leggi »