Raggiunge Basilicata e Calabria hanno dato il via al progetto #RigeneraBoschi, ideato da Sorgenia per accrescere la consapevolezza sul ruolo delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici e nella prevenzione di incendi e dissesti idrogeologici. Gli eventi meteo estremi sono sempre più…
Continua a leggereTRAMUTOLA - È stata ufficialmente presentata il 22 ottobre, in conferenza stampa, la XIIIesima edizione della Sagra della Castagna Munnaredda di Tramutola (PZ), che avrà luogo il prossimo 26 e 27 ottobre. Ad aprire l’incontro i saluti ed i ringraziamenti del primo cittadino di Tramutola,…
Continua a leggereMATERA - Tutto pronto per il corteo storico “Alla corte di Federico II” "IN CAMPIS ET IN CASTRIS LACUS PENSULIS" che partirà alle ore 15:30 del 13 ottobre prossimo proprio dal Castello normanno-svevo e sfilerà per le vie del suggestivo borgo , che un tempo fu “locum solaciorum”,…
Continua a leggereSabato 12 e domenica 13 ottobre la Basilicata partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione civile” per informare i cittadini sul ruolo che ciascuno può avere per ridurre i rischi in occasione di terremoti, alluvioni, maremoti e quelli l…
Continua a leggereRIONERO IN VULTURE - Domenica prossima, 22 settembre, Rionero in Vulture (PZ) ospiterà l'Assemblea Regionale Elettiva dei Delegati Nazionali UNPLI Basilicata APS. L'evento si terrà presso il Centro Sociale “Pasquale Sacco”, situato in via Fiera, dove saranno eletti sei delegati de…
Continua a leggereUn territorio da scoprire, nelle sue eccellenze enogastronomiche ma soprattutto nella sua cultura rurale più profonda, che oggi lo rende, più di ogni altro territorio italiano, esempio attivo di un nuovo modello di agricoltura e di interazione tra uomo e natura. La Regione Basilicata, i…
Continua a leggereFERRANDINA - Dopo il successo dell'evento "Ferrandina in cima alla cuccagna" lo scorso 5 agosto, Ferrandina si prepara a ospitare la seconda edizione de "La Domenica del Villaggio". L'evento si terrà giovedì 22 agosto, in occasione della Giornata Nazionale dell…
Continua a leggerePOTENZA - Domani, 14 luglio si terrà la tanto attesa Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia, un appuntamento che coinvolgerà oltre 1000 eventi in tutta la penisola. Questa iniziativa, nata nel 2018 e promossa dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (UNPLI), rientra tra le…
Continua a leggereROMA – La Rete Nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere, presentata il 28 giugno al Ministero della Cultura a Roma, include tra le sue 74 Pro Loco anche otto rappresentanze lucane. La Pro Loco di Bernalda, della provincia di Matera, e sette Pro Loco della provincia …
Continua a leggereCRACO - Si è tenuta ieri, 25 maggio, nell’auditorium del Comune di Craco (MT) la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il futuro dopo noi” e del primo evento correlato che si terrà il prossimo 3 agosto a Craco Peschiera. All'incontro hanno partecipato il Sindaco di Craco, V…
Continua a leggereMATERA - Domenica scorsa, a Matera, l'assemblea delle Pro Loco Unpli Basilicata APS ha riconfermato Vito Sabia come presidente e Pierfranco De Marco come Consigliere Nazionale Unpli, entrambi per acclamazione. L'assemblea ha visto la partecipazione di 64 Pro Loco votanti su circa …
Continua a leggereMATERA - Convocata per domenica 19 maggio, presso Basilicata Open Space nel Palazzo dell’Annunziata di Matera, in Piazza Vittorio Veneto, l’Assemblea elettiva Unpli Basilicata Aps “Pro Loco: Appartenenza e passione per il proprio territorio” finalizzata al rinnovo delle cariche dirigenzia…
Continua a leggereMATERA - Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, richiamando un tema purtroppo sempre di grande attualità. La Polizia di Stato di Matera sarà in questa Piazza Vittorio Veneto per incontrare, informare e sensibilizzare i cittadin…
Continua a leggereVITTORIO POLITO - Una piacevole passeggiata culturale, accompagnati dalla guida Maddalena e dalla prof. Rosita Orlandi, vice presidente nazionale FIDAS Donatori Sangue, che ringraziamo, ci hanno guidati nella città di Irsina (MT), una delle più antiche località della Basilicata, posta su…
Continua a leggere“Con il finanziamento regionale di oltre 293 mila euro, rimediamo a una mancanza decennale che ha sempre penalizzato la “Perla del Tirreno”. Il porto di Maratea avrà finalmente la rete del metano. Abbiamo risposto positivamente alla richiesta del Comune di Maratea e mi auguro che i lavori…
Continua a leggerePOTENZA - Oggi, martedì 18 luglio 2023 nel Palazzo della Cultura, nel centro storico del capoluogo, alle ore 17,30, sarà illustrato il progetto di riqualificazione del Palazzetto Coni al Parco di Montereale. “Si tratta di un appuntamento di particolare importanza – spiega il vicesindaco e…
Continua a leggereMATERA - Il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, dott. Bruno Caiella, e il delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e al Comitato Esecutivo, esprimono viva soddisfazione per l’accoglimento della richiesta di autorizzazione, inerente lo svolgimento del tradizionale spe…
Continua a leggereMATERA - L' azienda sanitaria locale di Matera cerca medici per le guardie mediche turistiche da istituire anella Città dei Sassi e nelle zone di villeggiatura della fascia jonica lucana, nei mesi di Luglio ed Agosto. L’avviso che scade il prossimo 15 giugno è rivolto ai medici di me…
Continua a leggereMATERA - L’Amministrazione comunale di Matera, con delibera di Giunta approvata stamane, è pronta a investire 1,5 milioni per la cura e l’implementazione del verde pubblico in città. I fondi provengono dalla legge regionale per “Interventi di miglioramento della rete di corridoi ecologici…
Continua a leggereMATERA - La proficua collaborazione avviata tra l’Associazione Maria SS. della Bruna e il Liceo Artistico Duni-Levi di Matera ha consentito l’attuazione di un’idea del delegato arcivescovile, don Francesco Di Marzio, collegata alla novità inserita nel programma dei prossimi festeggiamenti…
Continua a leggere