“Roberto Cifarelli, ha convocato per lunedì la II Commissione consiliare per consentire la discussione e la votazione del bilancio di previsione dell’ARDSU. In assenza di questa scelta sarebbero saltate le borse di studio per le studentesse e gli studenti dell’Unibas poiché preliminare …
Leggi »MATERA - “Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilicata che ha un obiett…
Leggi »L'Università degli studi della Basilicata e il Comune di Potenza hanno firmato una convenzione per “il reclutamento di laureandi attraverso contratti di apprendistato”: il documento è stato sottoscritto oggi, nel capoluogo lucano, nel corso di un incontro che si è svolto nella Sala de…
Leggi »"Il settimo posto raggiunto dall’Università della Basilicata nella classifica nazionale del Censis sui piccoli atenei è un risultato che ci riempie d’orgoglio e conferma la qualità dei docenti, la visione del rettore Mancini e il valore strategico dell’Ateneo lucano non solo in amb…
Leggi »POTENZA - Questa mattina il Polo Universitario di Macchia Romana a Potenza, ha ospitato la 29ª edizione della Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca, appuntamento ormai consueto nel panorama culturale cittadino. L’iniziativa è stata organizzata e promossa dalla Consulta Provi…
Leggi »Cosa si studia all’Unibas? Quali sono le attività extracurriculari riservate agli studenti? E le opportunità di lavoro per chi si laurea nell’Ateneo lucano? Con “Unibas Inside”, la nuova rubrica di approfondimento a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata, cercher…
Leggi »Martedì 13 maggio, a Potenza, alle ore 15 nella Sala lettura della BCA, Polo del Francioso, sarà possibile assistere alla proiezione del film di Sophie Deraspe, Antigone, un’originale riproposizione in chiave moderna, ispirata a una storia vera, della celebre tragedia di Sofocle. Si tratt…
Leggi »“Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario. Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da difendere per nostalgia, ma da costruire con coraggio”. Con queste parole, il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale, Mich…
Leggi »MATERA - Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”: si chiama “UnibasMap”, ed è l’applicazione per ce…
Leggi »Il 30 luglio 1982 veniva eletto primo Rettore della nascente Università della Basilicata il prof. Cosimo Damiano Fonseca. Sacerdote e professore di storia medievale, dalla sua Massafra, dove era nato nel febbraio del 1932, si era spostato prima a Napoli e poi laureato a Milano nell’Univer…
Leggi »L’Università degli Studi della Basilicata guadagna punti in “UI GreenMetric World University Rankings 2024”, classifica che valuta gli atenei in base al loro impegno nei confronti della sostenibilità, del cambiamento climatico, del risparmio energetico, della gestione dell’acqua e dei r…
Leggi »MATERA - “La transizione ecologica viene colta e interpretata dai giovani come una priorità condivisa, un processo di cambiamento in atto che apre ai territori e alle comunità grandi opportunità di ripensamento dei propri modelli economici e di evoluzione valoriale che metta al centro l’i…
Leggi »L’innovazione digitale nella gestione del turismo e l’osservazione della Terra sono gli ambiti dei due master di primo livello dell’Università degli studi della Basilicata, finanziati con circa 2,6 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca per i “Patti Territoriali d…
Leggi »L’Università degli Studi della Basilicata ha assunto le prime 24 persone – vincitrici dei concorsi banditi dall’Ateneo nella scorsa primavera – su 28 posti complessivi. Per la categoria “Funzionari”, i neoassunti, tre donne e sette uomini, hanno un’età media di 37 anni; per la categoria “…
Leggi »L’Università degli Studi della Basilicata “si congratula vivamente con il Prof. Muhammad Yunus per aver ricevuto l’incarico di Primo Ministro del Bangladesh, suo Paese di origine. Nonostante il difficile momento, altamente a rischio a causa della complessa situazione politico-economica, l…
Leggi »Metti un tardo pomeriggio assolato, una bella terrazza aperta sulla valle del Marmo accarezzata da un piacevole venticello, riunisci intorno ad un tavolo un ambientalista, un’esperta dello sviluppo rurale, un docente universitario che si interessa di opere pubbliche ed avrai il senso del …
Leggi »“Con il tuo 5x1000 l’Università cresce, la comunità fiorisce”: è lo slogan utilizzato dall'Università degli studi della Basilicata per la campagna del “5x1000” in corso, che sarà dedicata allo sviluppo di progetti a favore degli studenti. “La campagna si snoderà negli anni e prevede…
Leggi »L’Università degli studi della Basilicata e il Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza hanno firmato oggi, a Potenza, nella Sala degli Atti accademici del Campus di Macchia Romana, un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative scientifiche e formative, finalizzat…
Leggi »POTENZA - L’Università degli studi della Basilicata è uno dei sei atenei italiani scelti dalla Società Geologica Italiana e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia per ospitare le “Distinguished Lectures”, ovvero una “serie di conferenze itineranti, le cui tematiche sono discusse …
Leggi »POTENZA - I ricercatori dell’Università degli studi della Basilicata rientrano nella classifica mondiale realizzata ogni anno dall’Università di Stanford (California), e pubblicata nella rivista scientifica “Plos Biology”: 12 sono i ricercatori lucani indicati per la sezione relativa a qu…
Leggi »