Nuova strada a Macchia Romana, lavori per 370 mila euro

POTENZA. Una bella novità con l'inizio del 2013 per la città di Potenza: si conclude con l’avvio dei lavori della strada di collegamento tra via Oscar Romero e via Luthuli, un intervento complessivo di 370 mila euro, il percorso amministrativo che ha visto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore alla Viabilità Antonio Pesarini confrontarsi più volte con i residenti e con il presidente del comitato di quartiere Rocco Misuriello, “per risolvere una problematica complessa e annosa, che comportava una sorta di ‘isolamento’ per i cittadini, le cui abitazioni ricadono nella zona interessata” ha spiegato l’assessore Pesarini. “I fondi utilizzati – illustrano il Sindaco e l’assessore – sono rivenienti dai programmi di esecuzione delle opere pubbliche e, finanziate con i proventi della Legge 10/77. La priorità decisa in merito all’utilizzo di questi fondi – aggiungono Santarsiero e Pesarini – è stata determinata dal riscontro di situazioni di oggettiva pericolosità, che vanno ad acuirsi nel periodo invernale”. Gli amministratori spiegano che non si tratta “semplicemente di asfaltare il tratto individuato, ma di effettuare un intervento strutturale e di natura complessa”. Si procederà con il metodo detto delle ‘Terre rinforzate’, con altezze dello scavo che variano da 6 a 9 metri. La sezione stradale avrà una larghezza totale di 9 metri e sarà composta da due corsie di 3 metri e banchine laterali larghe 50 centimetri. E’ previsto, inoltre un marciapiede di 1,20 m. e una protezione verso valle con guard-rail. L’assessore ha inoltre reso noto, nel corso delle riunioni avute con i residenti, che “oltre all’intervento a valle, si provvederà a programmare il completamento di marciapiedi e illuminazione lungo via Capitini, la strada che conduce al tratto interessato, non appena troveranno soluzione alcune problematiche di tipo burocratico-amministrativo. L’attenzione dell’amministrazione – conclude Pesarini – rispetto a Macchia Romana resta altissima, con l’obiettivo di porre rimedio a una situazione urbanistica oggettivamente disarticolata e non consona a una città capoluogo di regione”.

Posta un commento

0 Commenti