Open data e Matera 2019: domenica nuovo incontro

MATERA. Proseguono gli incontri culturali nella Città dei Sassi. Il Comitato Matera 2019 e Wikitalia organizzano per Domenica 10 Febbraio alle ore 17.30, presso "Le Monacelle", in via Riscatto 10', un incontro pubblico su "DATI COMUNI - BENI COMUNI - Perché per Matera 2019 gli open data sono interessanti".

"I dati aperti, o open data, sono alcune tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, privi di brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione e le cui restrizioni di copyright eventualmente si limitano ad obbligare di citare la fonte o al rilascio delle modifiche allo stesso modo. L'open data si richiama alla più ampia disciplina dell’open government, cioè una dottrina in base alla quale la pubblica amministrazione dovrebbe essere aperta ai cittadini, tanto in termini di trasparenza quanto di partecipazione diretta al processo decisionale, anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione". (fonte: Wikipedia)

In Italia il movimento per la liberazione e pubblicazione di dati in formato aperto ha almeno due importanti punti di riferimento: Wikitalia e Spaghetti Open Data.

Wikitalia è un gruppo di "cittadini convinti che Internet possa abilitare nuove forme di collaborazione tra istituzioni e cittadini. Esse consentono di mobilitare l’intelligenza collettiva delle comunità civiche e incalanarla verso fini comuni: questo, a sua volta, accresce di molto la capacità di governo amministrazioni in una società complessa, e dà una nuova freschezza alla partecipazione democratica, rigenerandola".

Spaghetti Open Data (#SOD) lavora per la diffusione degli open data tout court, un "gruppo di cittadini italiani interessati al rilascio di dati pubblici in formato aperto, in modo da renderne facile l'accesso e il riuso (open data). Ci sembra che questa pratica sia utile per alimentare la discussione sulle scelte che ci attendono; rendendo facilmente accessibili informazioni di qualità alta, contribuirà a renderla più razionale, allargata e fondata sui dati".

Perchè il movimento degli Open Data è importante per la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019? Perchè dati pubblici aperti e riutilizzabili significa significa trasparenza, significa controllo della cittadinanza sugli effetti delle decisioni prese da chi governa, significa sostenere la cittadinanza attiva (gli open data possono essere utilizzati per verifiche, indagini, ma anche app di servizio per migliorare la qualità della vita e facilitare l'accesso alla città). E sono tutti temi che Matera mette al centro della sua candidatura.

Posta un commento

0 Commenti