Potenza: presentato lo Suap

POTENZA. Una bella novità per i cittadini di Potenza. Da oggi nasce, infatti, "un servizio nuovo e avanzato per le nostre imprese. Viene premiato un lungo lavoro di approfondimento di norme e di problematiche connesse sia alla nascita sia agli iter autorizzatori relativi alle attività produttive. Questo nuovo ambiente telematico diventa esso stesso strumento di promozione e sviluppo del nostro territorio, sarà più semplice la conoscenza e sarà più trasparente l’operare per le nostre imprese. Il Comune di Potenza rafforza i suoi processi di innovazione guardando al futuro”. Così il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero nel corso della conferenza stampa di presentazione dello Suap (Sportello unico per le attività produttive), accessibile da un apposito link presente sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.potenza.it, alla quale ha preso parte insieme all’assessore alle Attività produttive Luciano De Rosa. Presente anche la dirigente Scavone e i funzionari Laraia e Travagliante che hanno curato la parte normativa e informatica del progetto.

“Sono soddisfatto per aver raggiunto uno degli obiettivi che il Sindaco mi aveva affidato, – ha commentato l’assessore De Rosa – sono certo che diventeremo punto di riferimento anche per altre Amministrazioni. Sono orgoglioso del fatto che il processo sia stato gestito completamente ‘in house’, utilizzando al meglio le ottime professionalità delle quali il nostro Comune dispone, offrendo uno strumento innovativo, evitando di gravare sulle casse dell’Ente”.Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l’avvio, la modifica, o la cessazione di attività di produzione di beni e/o di erogazione di servizi. Lo Sportello permette all’imprenditore, reale o aspirante, di non dover più affrontare iter autorizzatori complessi e intricati, che coinvolgono diversi enti e pubbliche amministrazioni. In quest’ottica, lo S.U.A.P. esplica un'azione di raccordo tra tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte e si pone come interlocutore unico nei confronti dell ' imprenditore e dei suoi consulenti tecnici e commerciali.

Posta un commento

0 Commenti