Da Bergamo a Potenza i nuovi appuntamenti con ''Kart in piazza''

Il tour promosso da A.C.I., Automobile Club d’Italia, nell’ambito della Campagna indetta dalla F.I.A., Federazione Internazionale dell’Automobile, “Action for Road Safety”, da mercoledì 16 si sdoppia da Nord a Sud grazie agli Automobile Club di Bergamo e di Potenza. Obiettivo, sensibilizzare i bambini da 6 a 10 anni ai temi dell’educazione stradale attraverso un momento formativo ed uno ludico-sportivo al volante di un piccolo kart sotto la direzione di istruttori professionisti. La partecipazione è gratuita e le domande di iscrizione vengono presentate dall’esercente potestà genitoriale. Gli appuntamenti sono a Bergamo per mercoledì 16 e giovedì 17, nel Piazzale degli Alpini dalle 09.00 alle 13.00 ed a Melfi (PZ) giovedì 17 e venerdì 18, in Piazza IV Novembre dalle 09.00 alle 13.00 il giovedì e dalle 15.00 alle 17.00 il venerdì. Info line: Automobile Club Bergamo, via A. Maj 16 - Bergamo – tel 035.285.985 - Fax: 035.247.635, Automobile Club Potenza, 340 5989109 (rif. Ferdinando Parisi) Sensibilizzare i più piccoli ai principi fondamentali dell’educazione stradale e della guida responsabile attraverso un’occasione di sport e divertimento. È questo l’obiettivo di “Kart in Piazza”, il tour promosso dall’Automobile Club d’Italia, nell’ambito della Campagna F.I.A. “Action for Road Safety” e che a partire da mercoledì 16 raggiungerà in contemporanea Bergamo e Melfi (PZ). Il capoluogo lombardo sarà tappa del tour mercoledì 16 e giovedì 17, nel Piazzale degli Alpini dalle 09.00 alle 13.00, mentre la cittadina lucana raccoglie il testimone giovedì 17 e venerdì 18, in Piazza IV Novembre con orari differenziati dalle 09.00 alle 13.00 il giovedì e dalle 15.00 alle 17.00 il venerdì. Grazie agli Automobile Club di Bergamo e di Potenza ed al patrocinio dei Comuni di Bergamo e Melfi, nonché alla collaborazione degli istituti scolastici primari delle due località, tutti i bambini dai 6 ai 10 anni di età, a seguito di domanda di iscrizione presentata dal genitore (o esercente potestà genitoriale), potranno partecipare del tutto gratuitamente alla manifestazione. Secondo lo stesso programma che tocca le principali città italiane, i bambini protagonisti dell’evento seguiranno una prima fase di teoria nella quale, attraverso sistemi di formazione innovativi ed orientati specificamente alla tenera età dei partecipanti, saranno illustrati i principi fondamentali dell’educazione stradale come garantita dal Codice della Strada e dalla guida responsabile di qualsiasi veicolo. Proprio per provare l’importanza dell’attenzione e del rispetto necessari alla guida, nella fase di pratica i bambini potranno sperimentare gli insegnamenti ricevuti e misurarsi con le proprie abilità psico-motorie al volante di un piccolo kart in un breve percorso protetto, appositamente realizzato ed allestito con segnaletica stradale orizzontale e verticale, proprio come nelle strade di tutti i giorni che usano “i grandi”. Per improntare alla massima sicurezza e perciò all’allegria e spensieratezza tutta la manifestazione, i Kart utilizzati possono raggiungere velocità comunque inferiori a quelle offerte finanche da una bici, mentre nel corso della prova pratica ogni bambino sarà guidato e seguito da vicino da un istruttore che in qualsiasi momento potrà fermare il Kart indipendentemente dal bambino. Interverranno alle manifestazioni il Presidente dell’Automobile Club Bergamo, Mario Caffi ed il Presidente dell’Automobile Club Potenza, Francesco Solimena, mentre a testimoniare l'importanza del rispetto delle regole in pista, come sulle strade di tutti i giorni, non mancheranno alcuni campioni dell'automobilismo. Al termine della manifestazione, grazie alla quale ogni bambino conoscerà le “10 Regole d’oro della F.I.A. per la Sicurezza Stradale”, i piccoli partecipanti saranno nominati “Ambasciatori della Sicurezza Stradale” con il compito di fare propri e diffondere, a partire dai genitori, quei semplici ed efficaci consigli che possono aiutare gli automobilisti a migliorare il loro comportamento di guida e ricordare le responsabilità che assumono nella guida. I piccoli riceveranno inoltre simpatici gadgets a ricordo della partecipazione come un cappellino personalizzato ed un bracciale identificativo recante il logo di Kart In Piazza.

Posta un commento

0 Commenti