POTENZA - Al mondo ci sono strumenti che
hanno fatto la storia. Strumenti diventati indispensabili per le nostre
aziende, in grado di riscuotere un successo planetario. Dall’Italia agli Stati
Uniti d’America, passando per la Francia ed il Portogallo, fino ad arrivare
alla Germania: chi non ha mai utilizzato, almeno una volta nella propria vita,
il fax?
I tedeschi sembrano amarlo, da
sempre, grazie alla sua sicurezza, alla praticità ed alla velocità nella
trasmissione di documenti, in ogni parte del mondo. La quarta rivoluzione
industriale, o industria 4.0, ha dato vita ad un cambiamento radicale del modo
di concepire il mondo del lavoro e di alcuni strumenti legati ad esso. E,
questo concetto, è stato esteso anche al fax.
La Germania e l’amore per il fax
Secondo una recente ricerca
presentata in occasione del Cebit, la
mostra sul futuro della tecnologia svoltasi ad Hannover, il 79% delle società
teutoniche usa spesso o molto spesso il fax per la comunicazione interna ed
esterna, mentre appena il 15% ricorre ai social media come Facebook, Twitter o
Snapchat.
In questo scenario solo il 40%
delle aziende tedesche organizza videoconferenze o riunioni online ed appena il
3% usa app interne, ad esempio per sbrigare un ordine. Nessuna azienda, invece,
utilizza blog aziendali o servizi di microblogging, stando a quanto racconta la
ricerca condotta tra circa 1.100 società per conto di Bitkom.
Secondo tale ricerca, inoltre,
tra gli strumenti di comunicazione usati molto spesso, il
telefono fisso è all’86%, la mail all’84%, il fax al 58%, cellulari e
smartphone al 19% e i social media al 3%.
Questo ritardo sulla tabella di
marcia che porta alla digitalizzazione è dovuto anche al fatto che solo il 58%
delle aziende dispone di personale a sufficienza per portare avanti tale
fenomeno. Secondo i vertici di Bitkom, la moderazione nell’uso dei social media
e nell’ingresso nella app economy rappresenta in modo simbolico l’approccio
ancora troppo titubante di molte aziende alla trasformazione digitale. La
situazione, però, preoccupa i vertici di Confindustria Germania, preoccupati
per la distanza da un’infrastruttura digitale ad alte prestazioni delle aziende
tedesche. La Germania, infatti, sullo sviluppo delle reti digitali e sulla
copertura di rete, viene superata di gran lunga da altre nazioni
industrializzate. Per affrontare tale problema il ministro dell’Economia Sigmar
Gabriel ha presentato una nuova strategia che prevede la creazione di
un’Agenzia digitale.
Il fax è ok, ma solo nella versione più moderna
L’evoluzione digitale che stiamo
vivendo ci sta regalando soluzioni sempre più tecnologiche in grado di
migliorare e facilitare il nostro vivere quotidiano. E l’ambito lavorativo
sembra essere quello maggiormente interessato da tale rivoluzione. Il fax
online è uno dei concetti più puri di evoluzione digitale, in quanto ha
regalato al fax una dimensione più ampia e semplice da utilizzare. Col fax
online, infatti, è possibile inviare fax stando comodamente seduti davanti al
pc. Oppure, meglio ancora, si possono inviare fax utilizzando il nostro amato
smartphone. Come? Sul sito di eFax, ad
esempio. Si tratta di un portale online, facile da utilizzare, che consente di
inviare fax 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dal proprio pc o dal proprio
smartphone.
0 Commenti