Lo fanno sapere il segretario dell’Ugl metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo e la segretaria dell’Ugl lucana della federazione, Florence Costanzo.
“La produzione dei Suv nel primo quadrimestre – dichiarano -, ha subito un calo del 21,6% (Renegade - 22, 5%, 500x - 20%). C'e' stata una riduzione di lavoro media mensile a febbraio c.a. del 19.44% e a marzo, del 34,69%.
Per marzo si è appresa la riduzione di lavoro media (operai) per unità:
-Montaggio 35,1%.
-Verniciatura 38,3%
-Lastratura 38,6%
-Plastica 34,9%
-Stampaggio 34,6%
-Logistica 39,6%
-Qualità' 39,3%.
I lavori di adeguamento della linea ex Punto, per inserimento del PHEV Renegade, stanno rispettando le tempistiche illustrate negli incontri precedenti. Si conferma, pertanto, che la realizzazione delle Pre-Serie partirà nell’autunno 2019 e la salita produttiva è prevista a partire dal primo trimestre del 2020.
A seguire si avvierà la produzione della Compass e nel prossimo incontro di verifica di avanzamento dei lavori, verranno date maggiori informazioni in merito. Dunque lo stabilimento Fca Melfi - concludono i segretari Ugl - rappresenta e rappresenterà un punto nevralgico all’interno di una visione più globale relativo alla produzione di automobili, vista l’avvio della Compass e delle nuove tecnologie. Ancora in questa fase di transizione, al fine del mantenimento dei livelli occupazionali esistenti, bisogna misurarsi con il contratto di solidarietà che comporta disagi economici e organizzativi: un passaggio necessario per preparare il terreno a un futuro di piena occupazione e di rilancio dello stabilimento di Fca lucano e del suo Indotto”.
0 Commenti