Ecosistemi ripariali, Marrese e Cifarelli presentano una PdL



"La tutela degli ecosistemi ripariali si inserisce in un contesto normativo ed ecologico di primaria importanza sia a livello comunitario che nazionale". Lo affermano i i consiglieri regionali Piero Marrese (Bd) e Roberto Cifarelli (Pd) che sul tema hanno presentato una proposta di legge.

"Abbiamo presentato questa proposta di legge - spiegano Marrese e Cifarelli - che mira a preservare  e ripristinare la vegetazione lungo gli affluenti di ordine superiore della nostra regione, affinché sia garantita la conservazione della biodiversità, si riduca l’erosione del suolo, si migliori la qualità dell’acqua e ci siano benefici ecologici e sociali per le comunità coinvolte. Il tema della gestione delle acque e dei fiumi in Basilicata è di primaria importanza; nella stesura della legge regionale ci siamo avvalsi della collaborazione di tecnici e studiosi della materia, ma riteniamo che il lavoro delle competenti commissioni consiliari e l’audizione delle organizzazioni professionali, oltre che degli uffici regionali e della stessa Assessore all’Ambiente, Laura Mongiello, potranno contribuire a migliorarne i contenuti".

"La salvaguardia della vegetazione ripariale e la sua tutela naturalistica - concludono i due esponenti politici - rappresenta una importante azione per garantire la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità locali, nonché la riduzione del rischio di incidenti e delle spese di manutenzione sulla viabilità, ed è finalizzata alla resilienza dei territori rispetto ai cambiamenti climatici.”


 

Posta un commento

0 Commenti