A Potenza la seconda tappa del percorso programmato



POTENZA - Allo scopo di proseguire il percorso di consolidamento delle articolazioni regionali e diventare sempre di più un riferimento per le cooperative associate, gli Organi nazionali della UE.COOP hanno approvato un programma di lavoro che si concluderà con la convocazione degli “Stati Generali”. Si tratta di una grande opportunità per rivedere e definire collegialmente le strategie, i programmi e gli obiettivi dell’Associazione che saprà poi offrire al movimento cooperativo e al Paese, soprattutto in un momento - come quello attuale - imprenditorialmente difficile.

Il percorso, nelle sue fasi attuative, prevede una prima serie di quattro incontri interregionali preparatori e di confronto, il secondo dei quali si è svolto oggi a Potenza tra la dirigenza nazionale e i rappresentanti delle articolazioni regionali della Basilicata della Campania, della Puglia e della Calabria, per far emergere proposte e indirizzi condivisi di lavoro in merito a varie tematiche trasversali.

Successivamente saranno programmati e realizzati, in tutte le regioni, vari momenti di incontro e confronto di base con le cooperative sui territori per discutere delle sfide e delle opportunità che il modello cooperativo continua a rappresentare, nonché per condividere conoscenze ed esperienze e stabilire le future iniziative associative, oltre che per consolidare il percorso fatto fin qui e – a 12 anni dal riconoscimento di UE.COOP quale Associazione nazionale di rappresentanza del movimento cooperativo – immaginare e costruire progetti trasversali e attività da attivare per l’Agenda del futuro della cooperazione italiana ed europea.

A seguito della dalla raccolta e dell’analisi delle istanze territoriali, il percorso programmatico si concluderà con la convocazione, a livello nazionale, degli “Stati Generali di UE.COOP” che avranno come obiettivo principale quello di dare ulteriore impulso allo sviluppo delle attività di promozione del modello cooperativo e di supporto alle associate.


 

Posta un commento

0 Commenti