«Le ultime quattro edizioni, quelle post covid, hanno costituito un volano di sviluppo per il festival, che ha visto il coinvolgimento di artisti di fama nazionale, raccogliendo successi di pubblico e di critica di settore. Questo è stato possibile grazie allo sforzo ed alla lungimiranza di volontari e musicisti straordinari che hanno iniziato questo percorso negli anni precedenti, tra i quali Attilio Troiano, Giuseppe Venezia, Matteo Di Biase e Pippi Dimonte»: afferma Marco Dipierro, responsabile artistico dell’evento dal 2021.
Dopo aver accolto, nelle precedenti edizioni, Simona Bencini e Serena Brancale, il sagrato della Chiesa Madre, nel cuore del centro storico di Bernalda, è stato il palco naturale che ha accolto Fabio Concato, il ‘musico ambulante’, che, grazie alla sua alla sua capacità unica di mescolare melodie coinvolgenti con testi profondi e emozionanti, è stato protagonista della decima edizione, 2024.
Quest’anno Piazza San Bernardino ospiterà Rossana Casale, accompagnata da Mario Rosini, Mimmo Campanale e Giuseppe Venezia.
«Abbiamo sognato in grande – dichiara con orgoglio il presidente della Pro Loco Bernalda, Mauro Mezzina. Stiamo realizzando in grande e tutto questo è stato possibile grazie alla compartecipazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bernalda ed ai preziosi sponsor che ringraziamo. Ringrazio anche chi nell’anonimato ha donato il proprio contributo e i Soci e volontari tutti, che stanno lavorando nel silenzio per rendere indimenticabile questa edizione».
L’appuntamento è sabato 24 agosto 2025 prezzo Piazza San Bernardino a Bernalda. Ingresso gratuito.
Ore 19:00 apertura stand eno-gastronomici, ore 21 Rossana Casale Live.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Bernalda con il sostegno del Comune di Bernalda- Assessorato alla Cultura.
Info e dettagli sui canali social e tramite prolocobernalda@gmail.com - 3333192301 - 3490543975
0 Commenti