L’Associazione Voci di Speranza di Matera promuove l’incontro pubblico “Donne di Palestina. Storie di coraggio e resistenza”, in programma venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 17:30 presso la Camera di Commercio di Matera. “Sotto le rovine e tra le fiamme di Gaza, le donne tengono viva la speranza”: questo il sottotitolo presente sulla locandina di questo confronto che vuole dare voce a chi, in condizioni estreme, continua a custodire speranza e futuro.
Interverranno Mohammad Afaneh, Presidente della Comunità Palestinese di Puglia e Basilicata; Amal Khayal, responsabile CISS ONG per la Striscia di Gaza, nata e vissuta a Gaza; Giusi Agatiello, attivista per i diritti umani per Gaza; Angela Maria Bitonti, avvocato e Presidente ADU Diritti Umani. Il dibattito sarà introdotto e moderato da Domenico Bennardi, già sindaco di Matera e vicepresidente dell’Associazione Voci di Speranza.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire alla cittadinanza un’occasione di ascolto e approfondimento sulla condizione del popolo palestinese e, in particolare, delle donne. In un contesto di precarietà estrema, le donne palestinesi sono protagoniste nella ricostruzione delle comunità, nella difesa dei diritti fondamentali e nella custodia della speranza, anche attraverso la maternità. Allo stesso tempo restano esposte a violenze e vulnerabilità che rendono urgente una risposta collettiva, internazionale e solidale.
Voci di Speranza intende così restituire spazio e dignità a storie troppo spesso ridotte a numeri e statistiche, valorizzando la forza e la resilienza delle donne. Accanto a loro, ci sono donne e uomini italiani che, per spirito di solidarietà e impegno civile, incarnano la stessa forza: attiviste e professioniste come Giusi Agatiello e Angela Maria Bitonti, che offrono supporto e testimonianza.
Con questo incontro l’Associazione vuole aprire un dialogo civile e partecipato, fondato sulla testimonianza diretta e sulla riflessione critica, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità locale e rafforzare i legami di solidarietà.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
0 Commenti