Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura


“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarato il consigliere regionale Fernando Fortunato Picerno, commentando le iniziative in corso nell’ambito dell’edizione 2025 del Matera Film Festival, in programma dall’8 al 16 novembre 2025 nella suggestiva cornice della Città dei Sassi.

Il consigliere ha inoltre ricordato che, nelle settimane precedenti, è stata presentata una proposta di legge regionale sulla regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive, da lui “fortemente sostenuta”.

“Con questa proposta di legge – ha dichiarato Picerno – la Basilicata si doterà finalmente di uno strumento organico che riconosce il cinema e l’audiovisivo come leve fondamentali di sviluppo economico, culturale e turistico. Si tratta di una riforma che mette al centro i professionisti lucani, le imprese creative e la formazione delle nuove generazioni”.

“Il Matera Film Festival – ha aggiunto il consigliere – rappresenta il contesto ideale per ribadire la centralità di questa visione. Matera, con la sua bellezza unica, continua a ispirare autori e registi da tutto il mondo. La Regione Basilicata sarà al loro fianco con politiche concrete, capaci di generare lavoro, cultura e visibilità per tutto il territorio”.

“Il Matera Film Festival è una sfida vinta dalla comunità lucana – ha concluso Picerno –: un esempio di come passione, competenza e visione possano trasformare un’idea in un progetto culturale di respiro internazionale”.


Posta un commento

0 Commenti