(Pixabay) Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro per i cibi e le bevande che quasi nove italiani su dieci (88%) hanno consumato nelle case, proprie o di parenti e amici mentre gli altri si sono divisi tra ristoranti scelti da oltre 4 milioni di persone e …
Continua a leggereROMA - Trentuno milioni di italiani vanno quest’anno “a caccia” dei mercatini di Natale che offrono opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero, ad originalità garantita e a prezzi accessibili. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè di…
Continua a leggere(Pixabay) In Italia consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% dichiara di portarla a tavola meno di una volta alla settimana e il 6% di non mangiarla mai. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul rapporto dedicato all’obesità infantile dell’…
Continua a leggereROMA - La natura è in tilt con il caldo record che ha fatto scattare l’allarme siccità fuori stagione per tutte le colture in campo con gli imprenditori agricoli che stanno intervenendo addirittura con irrigazioni di soccorso per non compromettere le coltivazioni, dalle semine di grano ai…
Continua a leggereROMA - Iva ridotta al 4% per le zucche di Halloween, ma solo per quelle che si possono utilizzare in cucina da mangiare oltre che per intagliare le classiche facce da paura della notte delle streghe. E’ quanto riferisce la Coldiretti nel riferire i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a…
Continua a leggereCon la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo in cui si registrano precipitazioni ridotte di 1/3 anche se più violente. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al gra…
Continua a leggereROMA - Per la stagione olivicola appena iniziata, le prime stime parlano di un crollo della produzione nazionale di olive con le famiglie del Belpaese devono dire addio a quasi una bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy. In Basilicata, fa sapere la Coldiretti lucana, il calo di…
Continua a leggereROMA - Oltre una tonnellata di cibo a km zero, dal Grano Padano al Parmigiano Reggiano, dall’olio del Garda Dop al Salame Milano, dal riso Carnaroli fino alla pasta di grano 100% italiano assieme a frutta e verdura, è stata raccolta grazie alla generosità degli agricoltori di Campagna Ami…
Continua a leggereROMA - Giorgia Meloni, nella sua prima uscita pubblica dopo la vittoria alle elezioni, ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico promossa da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe, Coldiretti e Filiera Italia. Lo…
Continua a leggereROMA - E’ allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche frane e smottamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo con l’allerta della protez…
Continua a leggereROMA - Con il crollo della produzione nazionale di olive le famiglie del Belpaese devono dire addio a quasi 1 bottiglia su 3 di olio extravergine Made in Italy mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole e con l’inflazione generata dal conflitto in Ucraina volano …
Continua a leggereFERRANDINA (MT) - Venerdì 10 giugno, anche Ferrandina partecipa all’iniziativa delle Città dell’Olio “Merenda nell’oliveta”: una giornata all’aria aperta da vivere da soli o in compagnia. Un’esperienza unica da vivere, immersi nel paesaggio olivicolo. Un modo per entrare in contatto con…
Continua a leggereMELFI - È prevista per domani, giovedì 24 marzo 2022, alle 15,30, la premiazione del concorso Regionale Olivarum. L’evento si terrà a Melfi all’interno del giardino del Museo diocesano e nella sala convegni del Palazzo Arcivescovile. Il Premio regionale Olivarum nasce nel 2000 come concor…
Continua a leggereKIEV - Per la prima volta dall’inizio della guerra il prezzo del grano scende dell’8% in un solo giorno ma si riducono anche le quotazioni sul mercato di mais (-2%) e soia (-0,2%) destinate all’alimentazione animale, nonostante il permanere delle tensioni internazionali con lo stop alle e…
Continua a leggerePOTENZA - “Quando l'agricoltura è visione e programmazione, non solo stanco e forzato utilizzo di risorse pubbliche, si generano nuove opportunità per la Basilicata e si attivano nuovi processi produttivi che inseriscono i nostri agricoltori e i nostri produttori nei circuiti nazional…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - Tornano le cene romantiche per 5,3 milioni di innamorati che prima dell’emergenza Covid avevano scelto di festeggiare seduti a tavola nei ristoranti e agriturismi ma che lo scorso anno sono stati costretti a rinunciare dall’obbligo di chiusura serale. E’ quanto afferma la…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - La cucina degli avanzi dalle tradizioni contadine nelle diverse regioni sarà protagonista negli agriturismi e nei mercati di Campagna Amica a partire dal mercato di Campagna Amica al Circo Massimo a Roma in tutta Italia dalle ore 9,00 di sabato 5 Febbraio in occasione del…
Continua a leggereROMA - In Italia sono praticamente raddoppiati i costi delle semine per la produzione di grano destinato a pasta e pane per effetto di rincari di oltre il 50% per il gasolio necessario alle lavorazioni dei terreni ma ad aumentare sono pure i costi dei mezzi agricoli, dei fitosanitari e de…
Continua a leggere(pixabay) ROMA - Circa 400 milioni di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno, in aumento del 30% rispetto allo scorso anno, pronti per essere riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi econom…
Continua a leggere(Pixabay) ROMA - Forse anche per battere la paura della pandemia nel menu dei cenone degli italiani in otto casi su dieci (80%) sono previste quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 64% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Co…
Continua a leggere