Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute, esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli accessi ai Pronto Soccorso, che nel 2023 hanno raggiunto la cifra di 18,582 milioni, con un preoccupante 60% di codici bianchi e verdi. Questi sono casi in cui i pazienti …
Leggi »L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale. I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro in un luogo tanto car…
Leggi »Si inaugura giovedì 30 ottobre, alle ore 10, l’area attrezzata in località Sant’Antonio Abate, cuore pulsante del progetto “Ferrandina terra degli ulivi”, finanziato nell’ambito della misura 19.2.B.3 "Arte nel Paesaggio Rurale" del GAL START 2020. L’intervento, che ha visto l…
Leggi »Gli studenti del Liceo classico “E. Duni”, del Liceo scientifico “Dante Alighieri”, del Liceo artistico “C. Levi” e dell’Istituto tecnico agrario “G. Briganti” di Matera, sono pronti per accogliere Franca Cavagnoli, tra le più importanti firme italiane della traduzione dall'inglese. N…
Leggi »"La politica deve compiere un balzo in avanti, recuperando un’autentica etica della responsabilità. Approfondire, applicarsi e lavorare di più sui temi concreti, senza inseguire soltanto il consenso: è questa la sfida che ci attende". Con queste parole il presidente del Consigli…
Leggi »C’è un luogo, tra i monti del Pollino, dove l’acqua racconta da secoli la stessa storia: che la salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma una qualità della vita, un’armonia tra corpo e natura. È alle Terme di Latronico che oggi si è svolto il convegno “Scompenso cardiaco. Prevenzi…
Leggi »Un passo concreto verso un welfare più integrato e vicino alle persone fragili. È stato firmato ieri, 23 ottobre, l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e il Comune di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022–2024. L’inte…
Leggi »Non è insolito che il mattino abbia l’oro in bocca, specialmente quando l’oro in questione brilla di storia e bellezza. È l’oro del nostro patrimonio culturale. Ed è in Basilicata che si è scelto di lucidarlo con maggiore cura.I dati del 2023 sulla spesa pro-capite per la tutela e la valo…
Leggi »Montefredane (Avellino), 25 ottobre 2025 — ore 21:49. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata pochi minuti fa in provincia di Avellino , con epicentro a circa 1 chilometro a sud-ovest di Montefredane e ipocentro a una profondità di 14,1 chilometri . La scossa, di b…
Leggi »MATERA - La sesta edizione del Matera Film Festival, in programma dall’8 al 16 novembre 2025 (con una pre-apertura il 2 novembre), annuncia qualche anteprima del programma , che sarà pubblicato ufficialmente nei prossimi giorni, e i primi tre grandi ospiti di quest’anno: Yoshitaka Amano, …
Leggi »