“La comunicazione dal Medioevo ai giorni nostri” è il libro di Paola Donnini, giornalista di successo, che vuole raccontare l’evoluzione della comunicazione, partendo dal Medioevo fino ai giorni nostri. Esso racconta inoltre la nascita del giornalismo, riferendosi sia agli esperti del set…
Leggi »Il consigliere Perrino: "La nostra proposta di legge presentata lo scorso febbraio, è stata fusa con quelle di Coviello e Cifarelli". "C’è anche il contributo del M5S Basilicata nella proposta di legge avente ad oggetto 'Promozione e gestione della circolazione dei cr…
Leggi »“Il volto del ragazzo emergeva dall’ombra cava e infinita del sogno, il suo aspetto si delineava come se fosse illuminato da un raggio di sole. Tusa lo riconobbe: era Oriam Pferd, il figlio che suo fratello Krauno aveva avuto dalla Principessa Imperale Wunda Kelys, ultimogenita di Oriam…
Leggi »Nel 1973 i Sassi di Matera ospitarono un’edizione storica di “Giochi senza frontiere”. Alcuni protagonisti di questa straordinaria impresa saranno presenti domani (venerdì 23 giugno) alle ore 11, in una conferenza stampa presso la sala “Mandela” del municipio durante la quale saranno p…
Leggi »Parte domani (23 giugno) a Matera “Città dell’olio”, la due giorni patrocinata dall’Amministrazione comunale, con l’assessore alle Attività produttive Lucia Gaudiano, sul “Turismo dell’olio del Mediterraneo”. Si inizia alle ore 10 presso Casa Cava, con il Tavolo tecnico sull’oleoturismo…
Leggi »POTENZA - «È positiva l’idea di definire un accordo di transizione con Stellantis, ma è necessario che sui contenuti di tale accordo, a partire dalla difesa dei livelli occupazionali, ci sia il massimo confronto con le organizzazioni sindacali: non accettiamo accordi a scatola chiusa».…
Leggi »Lo ha ribadito il presidente Corecom Basilicata e del Coordinamento nazionale dei Corecom intervenendo all'incontro "Radio TV Forum di Aeranti Corallo", tenutosi a Roma, alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. “Le emittenti locali, importan…
Leggi »