Matera: Ztl, online bozza di regolamento

MATERA. Tiene ancora banco la Ztl nella Città dei Sassi. In seguito, infatti, ell'incontro dello scorso 15 Gennaio 2013 con i rappresentanti delle Associazioni di categoria, in allegato la Bozza del Regolamento riguardante l'accesso dei veicoli privati e pubblici alla Zona Traffico Limitato (ZTL).

La bozza sarà nuovamente discussa con le Associazioni in un prossimo incontro propedeutico alla sua adozione da parte della Giunta Comunale.

Il regolamento suddivide la ZTL in tre aree: Sassi, Duomo e centro storico. A regolare gli accessi saranno i varchi elettronici già istallati in grado di riconoscere i nuovi permessi per l’accesso saranno contrassegnati con codice a barre bidimensionale di identificazione e con un ologramma che rende impossibile la contraffazione.
Sono sette i varchi elettronici istallati: via Ascanio Persio angolo vico Ascanio Persio; via Volta angolo via Lucana; via delle Beccherie; via Roma angolo via Lucana; via Stigliani angolo vico XX Settembre; via Bruno Buozzi; via Daddozio.Gli orari di divieto o di accesso si differenziano per aree e per periodo (Estate-Inverno)Il regolamento individua anche tre aree pedonali: piazza Vittorio Veneto con parte di via del Corso e parte di via San Biagio; piazza del Sedile; via Ridola.

Inoltre, individua diverse tipologie di permessi di accesso alla ztl: per prestazioni sanitarie domiciliari, per residenti, domiciliati, clienti alberghi, autoscuole, esercizi commerciali ubicati nella ztl, categorie speciali di commercio, trasporto merci, trasporto preziosi, artigiani, autoriparazioni, enti pubblici, giornalisti, servizi di investigazione, servizi tecnologici, studi professionali, permessi temporanei e permessi orari.

Posta un commento

0 Commenti