
Dopo il grande riscontro ottenuto nel 2009 a Bari, la SIOLA Società Italiana di Odontoiatria
Legale e Assicurativa (www.siola.eu) organizza per quest’anno la seconda edizione del
Convegno multidisciplinare dal titolo “Maltrattamento e trascuratezza dei minori: ruolo
preventivo degli operatori sanitari”.
L’evento, coordinato dal Dottor Emilio Nuzzolese, odontoiatra forense e Vicepresidente
SIOLA, vedrà relazionarsi medici legali, avvocati, psicologi, odontoiatri, infermieri e
giudici onorari per i minorenni sulla delicata tematica del maltrattamento nei confronti dei
minori, stimolando l’approccio multidisciplinare integrato di tutti gli operatori, da quello
medico-odontoiatrico a quello psicologico, per finire con quello giuridico.
La regione del collo e del viso è molto spesso sede di segni secondari a maltrattamento
fisico e la bocca può rivelare i caratteri della trascuratezza (dentale), anch’essa forma di
nocumento per il minore. Attraverso la rete di 55mila studi e ambulatori odontoiatrici
privati, gli odontoiatri e gli igienisti dentali sono nella posizione di proteggere i bambini e
ragazzi sia attraverso la promozione della salute orale che attraverso il contrasto della
trascuratezza igienico sanitaria. Una condotta commissiva ma anche una omissiva potrebbe,
quindi, qualificare il reato di maltrattamento. Da qui l’importanza di aumentare tale
consapevolezza tra i medici e gli operatori sanitari, approfondendo i segni e gli indicatori di
possibili condizioni di abuso o trascuratezza.
L’evento è patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Matera,
dell’Ordine degli Avvocati di Matera, dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata,
dell’Associazione Italiana Odontoiatri di Matera, dell’Associazione Nazionale Dentisti
Italiani di Matera e dell’Associazione Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia.
È accreditato con ECM per medici, odontoiatri, igienisti dentali, infermieri, psicologi,
educatori professionali e Crediti per gli avvocati.
0 Commenti