POTENZA - "Il trasferimento delle classi quarte e quinte della scuola elementare "Don
Bosco" di via Verdi alla scuola media "Luigi La Vista" deve essere temporaneo e
limitato nel tempo così come è stato chiesto dai genitori nel corso
dell'assemblea alla quale hanno preso parte anche rappresentanti
dell'amministrazione comunale e dirigenti scolastici".
Nel portare all'attenzione il disagio che sono costretti ad affrontare
quotidianamente i genitori dei bambini delle quarte e quinte classi della
scuola "Don Bosco, il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari
evidenzia la necessità di "dare certezze e precise informazioni sul
finanziamento del progetto previsto e la tempistica dell'intervento. E'
opportuno che la commissione consiliare competente abbia la possibilità di
conoscere nel dettaglio quali lavori dovranno svolgersi all'ultimo piano
dell'edificio scolastico così che si possano rassicurare anche i genitori degli
alunni delle classi non trasferite".
Secondo Molinari "sono utili e necessari questi interventi di manutenzione e
riuqualificazione ma ad ogni modo si sarebbe potuto far partire il cantiere in
largo anticipo rispetto all'apertura delle scuole così da evitare ai genitori
le difficoltà legate agli spostamenti per accompagnare e andare a prendere a
scuola i propri figli in un altro quartiere rispetto a quello di residenza. Le
scuole elementari e medie, infatti, sono nate come residenziali e tali devono
rimanere anche al fine di non appesantire ulteriormente il traffico cittadino
già caotico con l'apertura delle scuole e disincentivare l'uso delle auto
favorendo così i percorsi pedonali".
0 Commenti