
L'INPS, con la circolare 131/13, ha divulgato i requisiti che interessano unicamente i datori di lavoro. I datori di lavoro per poter beneficiare di tale bonus dovranno assumere giovani tra i 18 e i 29 anni che siano privi, da almeno 6 mesi, di un impiego regolarmente retribuito o che non abbiano conseguito un diploma di scuola media superiore e/o professionale.
Le assunzioni coperte dall'incentivo sono quelle comprese nell'arco temporale che va dal 7 Agosto 2013 al 30 Giugno 2015. Il tetto massimo che un datore di lavoro può percepire è pari a 650 euro al mese, circa 1/3 della retribuizione mensile per lavoratore. La durata del bonus è di 18 mesi per i contratti a tempo indeterminato e di 12 mesi per un rapporto a termine.
Durante questa particolare congiuntura economica, da molti , il decreto è considerato poco incisivo. Per i giovani è "solo"una goccia di speranza che confluisce nel mare della crisi nazionale.
0 Commenti