Morti a Lampedusa, Ugl: le bandiere a mezz'asta in segno di lutto

“La Ugl regionale Basilicata e provinciale di Matera da stamane espongono le bandiere a mezz'asta in segno di lutto per gli immigrati morti in mare a Lampedusa. E’ una delle peggiori stragi di migranti, quello a mezzo miglio dall’Isola dei Conigli, è l’ennesimo naufragio nel canale di Sicilia dove, dal '94, lì sono morte oltre 6.400 persone”. E’ quanto fanno sapere i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi, Luigi D’Amico e Giuseppe Giordano per i quali, “non è il momento di polemizzare su un dramma che lascia sconcerto. Perché la disperazione delle centinaia e centinaia di persone che ogni giorno tentano di fuggire da guerre, crisi economiche, regimi e carestie oramai supera i rischi che si nascondono dietro i cosiddetti viaggi della speranza. Esprimiamo cordoglio e vicinanza alle vittime dell' ennesima tragedia del mare che ha spento per sempre le speranze ed i sogni di chi ha lasciato la propria terra alla ricerca di pace e libertà. Condividiamo e sosteniamo ciò che il Santo Padre ha fortemente ‘tuonato’ ai responsabili della politica e che certamente lo ripeterà ancora, anche da Assisi, dove oggi è in visita: ‘quanto accaduto a Lampedusa è semplicemente una vergogna’. L’Ugl Basilicata – concludono Giordano, Tancredi e D’Amico - torna a chiedere unità di sforzi perché quanto visto non accada più”

Posta un commento

0 Commenti