POTENZA - Tutto il personale dell’Istituto Comprensivo 1 di Lavello in questi primi giorni di freddo frequenta il Corso sulla Sicurezza previsto dal D.Lg.81/08 e dagli Accordi Stato- Regioni . L’eccellente formatrice del Corso , la Dott.ssa Antonella Sibio, RSPP dell’Istituto scolastico, nonché collaboratrice vicaria, accompagna i corsisti in un avvincente e coinvolgente percorso.
Lo riferisce in una nota l'ufficio stampa della scuola.
Strano a dirsi, ma vero. - Tutte le tematiche del Corso sono particolarmente serie ed impegnative – afferma la Sibio- pertanto è necessario renderle fruibili ai colleghi , che concludono con me una lunga giornata di lavoro. Occorre innanzitutto motivare, catturare l'attenzione, l'interesse e mantenerli vivi in ciascun modulo di ben quattro ore ciascuno. La metodologia utilizzata è coinvolgente , come prevista dal progetto formativo approvato dall'Organismo Paritetico dell'USR : "approccio interattivo che comporta la centralità del lavoratore nel percorso di apprendimento".
Il mio intento, precisa la Sibio, consiste nel fornire incisivi spunti di riflessione intorno al concetto di sicurezza, di rischio, pericolo e danno e soprattutto di acquisire quelle conoscenze e quegli automatismi che ci consentiranno, in condizioni di reale necessità, di salvare la nostra vita e quella degli altri accanto a noi.
Il legislatore - interviene la Dirigente Lucia Scuteri- giustamente, ha previsto per l’esperto di sicurezza , “competenze comunicativo-didattiche, in subordine, tecniche” . Confermo l’importanza di saper trasmettere i contenuti sulla sicurezza in modo efficace. Antonella Sibio ha attuato un piano di formazione impiegando la tecnica dell’ "imparare-facendo", il metodo laboratoriale , alternando giochi di gruppo, momenti di riflessione, simulazioni, video istruttivi, esercitazioni, slides, test, check list. E’ un percorso leggero e proprio in virtu’ di questo, si rivela efficace e incisivo.. La Sibio, in qualità di RSPP , curerà anche la formazione rivolta ai bambini in classe e merita un plauso per la sua professionalità’ e la sua competenza, frutto di ottimo studio e ricerca. Il mio sincero apprezzamento è rivolto, altresi’, a tutto il personale dell’Istituto, che ha colto da subito il senso di questa formazione: siamo tenuti a stare insieme per 12 ore, tanto vale farne tesoro in termini di un piacevolissimo e SICURO apprendimento . Grazie di cuore!! E….buona prosecuzione a tutti.
0 Commenti