Pasqua, arrivano i 'Party Game' di Just Dance 2014

Tra lasagne, grigliate di carne, torta pasqualina, colombe e numerosi bicchieri di vino, tra Pasqua e Pasquetta gli italiani rischiano di aumentare dai 2 ai 3 chili assumendo in media dalle 1500 alle 2000 calorie. Basti pensare che una porzione di agnello porta con sé circa 270 calorie, un piatto di lasagne contiene circa 340 calorie, una fetta di torta pasqualina fornisce piu’ di 480 calorie; per non parlare delle costine, pari a 100 calorie l’una. A conclusione del pranzo non possono mancare i dolci della tradizione: una fetta di colomba contiene circa 390 calorie e, per i piu’ golosi, ogni etto di uovo pasquale che si mangia, sono circa 500 calorie che si prendono; il tutto annaffiato da brindisi alcolici grazie a cui, tra vino di portata, spumante per il brindisi e digestivo, si arriva facilmente a circa 120 calorie a bicchiere. Oggi, però, chi vuole rimettersi in forma dai bagordi pasquali non è più costretto a iscriversi in palestra o a seguire rigide diete: grazie a Just Dance 2014, il videogioco di ballo più venduto al mondo, basterà mettersi davanti alla tv e concedersi un po’ di divertimento replicando le coreografie delle hit del momento. Dall’Europa arrivano i Party Game di Just Dance 2014 – l’ultima tendenza nata dal videogioco di ballo creato dagli sviluppatori di Ubisoft – che trasforma il salotto di casa in una vera e propria sala da ballo dove svagarsi e allo stesso tempo bruciare calorie a ritmo di danza. Per smaltire un bicchiere di vino, basterà scatenarsi per mezz’ora con la danza moderna. Il tutto a corpo libero, seguendo la guida di un assistente di ballo virtuale che mostra passo dopo passo i movimenti da seguire. Gli stessi istruttori di ballo sottolineano i vantaggi e l’efficacia dei party game di Just Dance 2014 e del ballo in generale per bruciare calorie e ritrovare la forma fisica in maniera efficace. “Il ballo e la danza - afferma Claudio Massaccesi, docente di ballo - sono discipline a basso impatto dal punto di vista della fatica rispetto a discipline fitness, tra cui l’aerobica, che richiedono uno sforzo molto pesante. Con meno fatica, si può ottenere un ottimo risultato. Praticando discipline di danza moderna come l’electro dance, l’hip-hop, la breakdance ed il modern jazz, è possibile bruciare 1.000 kcal in un’ora. Con le danze orientali si bruciano invece circa 900 kcal/ora, mentre con lo Swing/Rock’n’roll 700 kcal/ora. Con i balli latino americani e le danze caraibiche si può tranquillamente arrivare a smaltire fino a 600-500 kcal/ora, mentre con i balli di coppia, che richiedono meno fatica rispetto a quelli singoli, si brucia meno, tra le 300-400 kcal/ora”. Dopo anni di duri esercizi in palestra, a segnare il cambiamento nei metodi per restare in forma è la tecnologia, grazie alla quale è diventato possibile superare la barriera materiale che divide chi sta davanti allo schermo da chi sta dietro. Ne è un esempio il gioco di ballo Just Dance 2014, emblema di questo nuovo modo di intendere il momento del ballo. Grazie a Just Dance, basta mettersi davanti alla tv, utilizzare una console come Wii, Wii U, Xbox 360® e PlayStation®3 e replicare le coreografie delle hit del momento, imitando nei movimenti i coach. Grazie all’innovativa modalità Just Sweat, inoltre, è possibile prendere parte a vere e proprie sessioni di allenamento personalizzabili, creando le proprie playlist personali e calcolando quante calorie si sono bruciate con ogni ballo. Dagli Stati Uniti al Giappone, passando per Parigi e Milano, sono più di 41 milioni le copie dell’intera serie vendute fino ad ora; 12 milioni i contributi video su Youtube con visualizzazioni record, e 6 milioni i fan su Facebook. Diverse le recensioni e le considerazioni positive da parte di testate specializzate e generaliste, come il Los Angeles Times che ha definito l’ultimo Just Dance “il game party più invitante e divertente che ci sia sul mercato, familiare ed accessibile, il tipico gioco capace di accendere una festa”.

Posta un commento

0 Commenti