“Molte le tematiche dibattute - riferisce Perretti - dall’utilizzo dei fondi del PNRR da parte dei Comuni lucani al bando Borghi per la rigenerazione socioculturale, fino alle criticità determinate dalla carenza dei servizi sociali e assistenza sanitaria. Un approfondimento anche sul tema dell’accoglienza dei migranti, dei lavoratori stagionali, dei rifugiati ucraini e dei minori non accompagnati, fino alla condizione delle donne nelle aree rurali, caratterizzata da isolamento e precarie condizioni igienico-sanitarie”.
“La Commissione continuerà i suoi incontri sul territorio – continua la Presidente Crpo - facendo riferimento agli ambiti socio territoriali ed alle rispettive coordinatrici, per cercare di evidenziare problematiche e difficoltà e portarle all’attenzione del Governo regionale. Alla base della collaborazione tra Anci Basilicata e Crpo ricordiamo il Protocollo di intesa siglato oltre due anni fa ed il Patto per la Parità di genere e contro la violenza assunto con delibera dal 98 per cento dei Comuni lucani”.
0 Commenti