ROMA - In base agli ultimi dati del monitoraggio dal 29 novembre Lombardia, Piemonte e Calabria passano in fascia arancione, mentre Liguria e Sicilia in quella gialla. Dopo l'ordinanza per il passaggio di 3 regioni alla fascia arancione e di 2 in quella gialla, l'Italia si pres…
Continua a leggereREGGIO CALABRIA - Dopo le dimissioni di Gaudio, il terzo commissario in due settimane a lasciare l'incarico, il medico fa sapere che da domani inizierà a lavorare ad un piano per rispondere alle emergenze sanitarie della regione. Il ministro Roberto Speranza in tv: "Il suo contri…
Continua a leggereSIBARI - “Le Notti dello Statere”, premio nazionale di cinematografia nato dall’intuizione di Luca Iacobini, torna con un nuovo appuntamento il 22 agosto 2020 nella sua Sibari, dove è nato ben 16 anni fa. Ospite della serata sarà l’attore Giancarlo Commare, volto noto al pubblico del…
Continua a leggereLa seconda proiezione del voto in Emilia Romagna diffusa dalla Rai dà Stefano Bonaccini sostenuto dal centrosinistra al 48,6% ; Lucia Borgonzoni , sostenuta dall'alleanza di centrodestra, al 45,5 per cento ; Simone Benini (M5S) al 4% ; Laura Bergamini (partito comunista) a…
Continua a leggereREGGIO CALABRIA - Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) e il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria) dedicheranno ampi approfondimenti al docufilm "La magia de…
Continua a leggereLAMEZIA TERME - Il Progetto VIDE – VIaggio Dell’Emozione, ideato dal Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, e realizzato col sostegno della Regione Calabria, fa tappa al Museo archeologico Lametino con un ricco programma di eventi previsti per le gi…
Continua a leggereCROTONE - A conclusione della stagione estiva riprendono le attività di manutenzione e sistemazione del parco archeologico di Capo Colonna che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito. Dopo i lavori che nel corso dell’anno hanno visto via via migliorare le condizioni del mus…
Continua a leggereLOCRI - Giovedì 29 agosto 2019, alle ore, 12.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Parco archeologico nazionale di Locri, si terranno un atteso intervento di Andrea Chiesi dal titolo Locroi Epizephyroi e la cerimonia di consegna di una sua opera al museo locrese. Visionario e poeti…
Continua a leggereLOCRI - Domenica 18 agosto 2019, alle ore 21.00, a Locri (Reggio Calabria), nel suggestivo scenario del Tempio di Marasà, si terrà, nell’ambito del Festival calabrese dell’astronomia, Usque ad sidera. L’iniziativa, indetta dai Musei e parco archeologico nazionale di Locri e dall’Arc…
Continua a leggereVIBO VALENTIA - Martedì 13 agosto 2019, alle ore 19.00, a Mileto (Vibo Valentia), presso il Museo Statale di Mileto, verrà inaugurata la mostra Giuseppe Occhiato Arte e scrittura. Interverranno all’iniziativa: Faustino Nigrelli, direttore del Museo Statale di Mileto; S. E. mons. Luigi…
Continua a leggereCROTONE - Martedì 23 luglio 2019, alle ore 18.30, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (via Risorgimento), nell’ambito della rassegna estiva Timeless, attualità dell’antico, il direttore del museo Gregorio Aversa dialogherà con Francesco Scarpino, amministratore…
Continua a leggereLOCRI (RC) - Giovedì 25 luglio 2019, alle ore 21.00, A Locri (Reggio Calabria), presso il Complesso museale Casino Macrì del Parco archeologico nazionale di Locri sarà presentato da Sara De Angelis, direttore del Museo archeologico dell’Agro Falisco-Forte Sangallo, il Sarcofago delle M…
Continua a leggereCOSENZA - Mercoledì 24 luglio 2019, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, si terrà Serata al fresco - Evasione culturale a Palazzo Arnone, iniziativa di grande fascinazione che approfondirà la storia e le vicende umane e politiche del Cinquecentesco Palazzo dei Prè…
Continua a leggereCOSENZA - Quando l’hanno recuperata i volontari della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, sezione di Cosenza, era una cagnolina senza nome, con gravi ustioni al collo e alle zampe e un occhio perduto, a causa della sostanza corrosiva che individui senza scrupoli …
Continua a leggereLunedì 15 luglio 2019, al via le operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso monumentale di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone e sito culturale del Polo museale della C…
Continua a leggereVIBO VALENTIA - Martedì 16 luglio 2019, alle ore 17.00, a Mileto (Vibo Valentia), nel Museo Statale di Mileto, verrà inaugurata la mostra fotografica di Nicola Scordamaglia dal titolo Uno scatto per volare che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del nostro territorio, d…
Continua a leggereCOSENZA - Domenica 7 luglio 2019, alle ore 21.00, il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, in collaborazione con il gruppo musicale “Black & White Gospel Choir” di Cassano all’Ionio (Cosenza), propone l’iniziativa Notte di Note Tra musica e storia, un atteso concerto di mu…
Continua a leggereLOCRI (RC) - Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 18.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà un interessante incontro sul tema Tra la Cina e la Locride - Nuove frontiere turistiche negli scambi culturali. L’iniziativa è orga…
Continua a leggereCATANZARO - Festeggia oggi il suo 50° riconoscimento poetico-letterario Massimiliano Lepera, docente di latino e greco, proprio in concomitanza con i 7 anni di attività ufficiale sul territorio regionale e nazionale. La segnalazione speciale della Giuria gli è stata infatti consegnata…
Continua a leggereAntonella Cucciniello, direttore del Polo museale della Calabria REGGIO CALABRIA - Il Polo museale della Calabria, diretto da Antonella Cucciniello, celebrerà, dal 14 al 16 giugno 2019, nei luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito riportati le Giornate dell’arch…
Continua a leggere