MATERA - “OrientaMenti” è un progetto, intrapreso nel 2022 e giunto alla sua quarta edizione, che l’Università degli Studi della Basilicata e il Centro di Ateneo POLiS (già CAOS) portano avanti nell’ambito delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’Orientamento attivo …
Leggi »È ai nastri di partenza il Master di I livello in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”, istituito per l’anno accademico 2025-2026 dall’Università degli Studi della Basilicata con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati in grado di lavorare efficac…
Leggi »MATERA - “Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della nascita della prima Residenza universitaria a Matera, frutto della convenzione tra ARDSU Basilicata e Numa, realizzata grazie al sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziata dal PNRR. Si tratta di un pas…
Leggi »BARI - In occasione della conferenza internazionale ‘Future of Sustainability’ tenutasi presso l’Università di Bari è stato presentato un lavoro di ricerca che coniuga tecnologia indossabile, prevenzione degli infortuni e intelligenza artificiale il cui protagonista è stato Inelmovix, un …
Leggi »L'Università degli studi della Basilicata celebra il successo del recente lancio del satellite Metop-NG avvenuto il 13 agosto, una missione cruciale per il miglioramento delle previsioni meteorologiche e il monitoraggio climatico. A bordo del satellite si trova lo strumento IASI-NG …
Leggi »Il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi della Basilicata, con sede a Potenza, è un centro multidisciplinare che unisce formazione e pratica clinica, proponendosi come riferimento per la salute pubblica e la diagnostica avanzata. Il DiSS integra insegnamento, ri…
Leggi »''I Giovani di Forza Italia, come tutti i giovani lucani, ci chiedono un impegno maggiore contro la fuga dei giovani dalla nostra regione. Raccogliamo la loro sollecitazione come la loro proposta di un piano straordinario, che intendiamo discutere ed approfondire, dando continuità…
Leggi »“Roberto Cifarelli, ha convocato per lunedì la II Commissione consiliare per consentire la discussione e la votazione del bilancio di previsione dell’ARDSU. In assenza di questa scelta sarebbero saltate le borse di studio per le studentesse e gli studenti dell’Unibas poiché preliminare …
Leggi »MATERA - “Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilicata che ha un obiett…
Leggi »L'Università degli studi della Basilicata e il Comune di Potenza hanno firmato una convenzione per “il reclutamento di laureandi attraverso contratti di apprendistato”: il documento è stato sottoscritto oggi, nel capoluogo lucano, nel corso di un incontro che si è svolto nella Sala de…
Leggi »"Il settimo posto raggiunto dall’Università della Basilicata nella classifica nazionale del Censis sui piccoli atenei è un risultato che ci riempie d’orgoglio e conferma la qualità dei docenti, la visione del rettore Mancini e il valore strategico dell’Ateneo lucano non solo in amb…
Leggi »POTENZA - Questa mattina il Polo Universitario di Macchia Romana a Potenza, ha ospitato la 29ª edizione della Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca, appuntamento ormai consueto nel panorama culturale cittadino. L’iniziativa è stata organizzata e promossa dalla Consulta Provi…
Leggi »Cosa si studia all’Unibas? Quali sono le attività extracurriculari riservate agli studenti? E le opportunità di lavoro per chi si laurea nell’Ateneo lucano? Con “Unibas Inside”, la nuova rubrica di approfondimento a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata, cercher…
Leggi »Martedì 13 maggio, a Potenza, alle ore 15 nella Sala lettura della BCA, Polo del Francioso, sarà possibile assistere alla proiezione del film di Sophie Deraspe, Antigone, un’originale riproposizione in chiave moderna, ispirata a una storia vera, della celebre tragedia di Sofocle. Si tratt…
Leggi »“Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario. Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da difendere per nostalgia, ma da costruire con coraggio”. Con queste parole, il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale, Mich…
Leggi »MATERA - Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”: si chiama “UnibasMap”, ed è l’applicazione per ce…
Leggi »Il 30 luglio 1982 veniva eletto primo Rettore della nascente Università della Basilicata il prof. Cosimo Damiano Fonseca. Sacerdote e professore di storia medievale, dalla sua Massafra, dove era nato nel febbraio del 1932, si era spostato prima a Napoli e poi laureato a Milano nell’Univer…
Leggi »L’Università degli Studi della Basilicata guadagna punti in “UI GreenMetric World University Rankings 2024”, classifica che valuta gli atenei in base al loro impegno nei confronti della sostenibilità, del cambiamento climatico, del risparmio energetico, della gestione dell’acqua e dei r…
Leggi »MATERA - “La transizione ecologica viene colta e interpretata dai giovani come una priorità condivisa, un processo di cambiamento in atto che apre ai territori e alle comunità grandi opportunità di ripensamento dei propri modelli economici e di evoluzione valoriale che metta al centro l’i…
Leggi »L’innovazione digitale nella gestione del turismo e l’osservazione della Terra sono gli ambiti dei due master di primo livello dell’Università degli studi della Basilicata, finanziati con circa 2,6 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca per i “Patti Territoriali d…
Leggi »