MATERA - Un “navigatore” e una “guida” per studenti e visitatori dei Campus lucani, per muoversi senza problemi, e con tutte le informazioni necessarie, all’interno delle strutture universitarie, come una sorta di “Google maps accademico”: si chiama “UnibasMap”, ed è l’applicazione per ce…
Read more »Il 30 luglio 1982 veniva eletto primo Rettore della nascente Università della Basilicata il prof. Cosimo Damiano Fonseca. Sacerdote e professore di storia medievale, dalla sua Massafra, dove era nato nel febbraio del 1932, si era spostato prima a Napoli e poi laureato a Milano nell’Univer…
Read more »L’Università degli Studi della Basilicata guadagna punti in “UI GreenMetric World University Rankings 2024”, classifica che valuta gli atenei in base al loro impegno nei confronti della sostenibilità, del cambiamento climatico, del risparmio energetico, della gestione dell’acqua e dei r…
Read more »MATERA - “La transizione ecologica viene colta e interpretata dai giovani come una priorità condivisa, un processo di cambiamento in atto che apre ai territori e alle comunità grandi opportunità di ripensamento dei propri modelli economici e di evoluzione valoriale che metta al centro l’i…
Read more »L’innovazione digitale nella gestione del turismo e l’osservazione della Terra sono gli ambiti dei due master di primo livello dell’Università degli studi della Basilicata, finanziati con circa 2,6 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca per i “Patti Territoriali d…
Read more »L’Università degli Studi della Basilicata ha assunto le prime 24 persone – vincitrici dei concorsi banditi dall’Ateneo nella scorsa primavera – su 28 posti complessivi. Per la categoria “Funzionari”, i neoassunti, tre donne e sette uomini, hanno un’età media di 37 anni; per la categoria “…
Read more »L’Università degli Studi della Basilicata “si congratula vivamente con il Prof. Muhammad Yunus per aver ricevuto l’incarico di Primo Ministro del Bangladesh, suo Paese di origine. Nonostante il difficile momento, altamente a rischio a causa della complessa situazione politico-economica, l…
Read more »Metti un tardo pomeriggio assolato, una bella terrazza aperta sulla valle del Marmo accarezzata da un piacevole venticello, riunisci intorno ad un tavolo un ambientalista, un’esperta dello sviluppo rurale, un docente universitario che si interessa di opere pubbliche ed avrai il senso del …
Read more »“Con il tuo 5x1000 l’Università cresce, la comunità fiorisce”: è lo slogan utilizzato dall'Università degli studi della Basilicata per la campagna del “5x1000” in corso, che sarà dedicata allo sviluppo di progetti a favore degli studenti. “La campagna si snoderà negli anni e prevede…
Read more »L’Università degli studi della Basilicata e il Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza hanno firmato oggi, a Potenza, nella Sala degli Atti accademici del Campus di Macchia Romana, un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative scientifiche e formative, finalizzat…
Read more »POTENZA - L’Università degli studi della Basilicata è uno dei sei atenei italiani scelti dalla Società Geologica Italiana e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia per ospitare le “Distinguished Lectures”, ovvero una “serie di conferenze itineranti, le cui tematiche sono discusse …
Read more »POTENZA - I ricercatori dell’Università degli studi della Basilicata rientrano nella classifica mondiale realizzata ogni anno dall’Università di Stanford (California), e pubblicata nella rivista scientifica “Plos Biology”: 12 sono i ricercatori lucani indicati per la sezione relativa a qu…
Read more »Gli studenti dell'Università degli studi della Basilicata hanno imparato le basi della "Lis", la Lingua dei segni italiana: un momento non solo di crescita personale, ma anche di attenzione verso la comunità e verso chi ha bisogno della Lis per comunicare. In queste settiman…
Read more »POTENZA - Il campus dell’Università degli studi della Basilicata ospiterà il Congresso di rilevanza internazionale “The Geoscience paradigm: resources, risks and future perspectives”, che si svolgerà a Potenza dal 19 al 21 settembre 2023. L’appuntamento è stato organizzato dall’Ateneo luc…
Read more »POTENZA - Venerdì 14 Luglio, presso l'Università degli Studi della Basilicata a Potenza, si è svolto il primo evento "Talent Acquisition", organizzato da Expertise, azienda multinazionale con sede locale a Tramutola, specializzata in servizi agli impianti oil e gas, in colla…
Read more »Quadro poco confortante per l’Università della Basilicata, che registra un notevole calo di iscritti secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto sul sistema della formazione superiore e della ricerca, presentato dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ric…
Read more »La Nasa (National Aeronautics and Space Administration, l'agenzia governativa responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti) ha assegnato al ricercatore dell’Unibas Giuliano Liuzzi l’Early Career Achievement Medal, un premio – che consiste in una medaglia e in una pergamena – …
Read more »POTENZA - L’Università degli studi della Basilicata è l’unico ateneo in Italia selezionato da Harley-Davidson per reclutare un Marketing Assistant del futuro. L’appuntamento è per martedì 23 maggio 2023, a Potenza, nell’aula magna del campus universitario di Macchia Romana (ore 14), quand…
Read more »Continuano gli appuntamenti nazionali della Fondazione Leonardo Sinisgalli (FLS) per divulgare la figura e l’opera del poeta-ingegnere originario di Montemurro, per ampliare la rete di confronti e collaborazioni con le più qualificate istituzioni culturali di tutta Italia e per la present…
Read more »POTENZA - L’Università degli studi della Basilicata apre le sue porte alle future matricole per presentare l’offerta didattica e le strutture di Ateneo: tornano infatti, anche quest’anno, gli “Open Day”, che si svolgeranno a Potenza, nel campus universitario di Macchia Romana, il 28 e il …
Read more »