POTENZA - La scienza alla portata di tutti (o quasi). Domani, mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 12:30 alle 13:30, nella Villa della Costituzione Italiana di Tito, si terrà un'importante iniziativa di divulgazione scientifica che avrà come oggetto il funzionamento di un «nefoipso…
Continua a leggereIl 2020 è stato un anno molto particolare sotto moltissimi aspetti. Il mondo del lavoro, ad esempio, ha subito una scossa non indifferente; tra il lockdown e la crisi economica, ha fatto anche il suo ingresso in campo uno stile di lavoro che, per lo meno in Italia, non era molto comune: i…
Continua a leggereBanca Popolare di Puglia e Basilicata (BPPB) ha scelto CBI Globe, la soluzione innovativa internazionale sviluppata da CBI, il think tank di innovazione per l’industria finanziaria nel mercato dei pagamenti promosso dall’Abi, per rafforzare il percorso intrapreso da tempo verso la banca d…
Continua a leggereMATERA - Dove deve finire un tappo in sughero o in silicone? Il cartone della pizza o la pellicola in alluminio, che fine devono fare? Cosa ci faccio con un pugno di viti arrugginite e con le batterie del telecomando TV? Dove, quando e come conferisco tutta questa roba? Sono domande abi…
Continua a leggereMILANO - Samsung Electronics Italia annuncia oggi il lancio in Italia di Galaxy M31. Il nuovo smartphone della serie Galaxy M è caratterizzato da quattro fotocamere professionali, una batteria a lunga durata da 6.000 mAh e un display Super AMOLED estremamente dettagliato. “La serie G…
Continua a leggere(Fonte: telespazio.com) MILANO - Sono arrivate le prime immagini della missione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG) per l’osservazione radar della Terra. Come ha spiegato l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) qualità e dettaglio dell’immagine rappresentano un vero salto di qualità …
Continua a leggerePOTENZA - Lo scorso anno, una rete di telescopi distribuiti in diverse zone della Terra ha raccolto un’enorme quantità di dati e circa duecento ricercatori, tra cui moltissimi italiani, li hanno analizzati producendo la prima immagine ricostruita di un buco nero, quello al centro della …
Continua a leggerePOTENZA - Lo scorso anno, una rete di telescopi distribuiti in diverse zone della Terra ha raccolto un’enorme quantità di dati e circa duecento ricercatori, tra cui moltissimi italiani, li hanno analizzati producendo la prima immagine ricostruita di un buco nero, quello al centro della …
Continua a leggerePOTENZA - I lavori realizzati da circa 300 studenti di dieci istituti secondari superiori della Basilicata faranno parte della mostra “I Colori della Scienza”, organizzata dall’Università della Basilicata con l'Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e il Cern di Ginevra, nell’…
Continua a leggereKOUROU - È partito ieri mattina dal Centro Spaziale europeo di Kourou (Guyana francese) il primo satellite italiano di seconda generazione COSMO-SkyMed (Constellation of Satellites for the Mediterranean Basin Observation). Missione, migliorare e implementare significativamente, grazie …
Continua a leggereMATERA - L’ironia di Totò la definiva una livella, evocata dall’ultimo numero della tombola, è stata messa in versi e in prosa da Cesare Pavese [Verrà la morte ed avrà i tuoi occhi] e da Giovanni Testori [Conversazione con la morte]. La parola sottesa a questo cruciverba, la morte, è un…
Continua a leggereMATERA - Nell'ambito delle celebrazioni del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, il 15 novembre, nel Campus universitario di Matera (aula C003, dalle ore 9.30) si svolgerà una giornata di studio dal titolo “Leonardo da Vinci, artista, scienziato, inventore” organiz…
Continua a leggereMATERA - La suggestiva cornice dell’ex Ospedale San Rocco di Matera ospiterà – giovedì 14 novembre 2019 alle ore 16:30 - il Seminario su “L’ipnosi conversazionale: come ottimizzare le relazioni interpersonali empaticamente” organizzato da IKOS AgeForm Scuola di Specializzazione Quadrie…
Continua a leggereMATERA - E’ la prima eredità del 2019. Un hub tecnologico destinato a produrre innovazione. Vi si insedieranno 13 aziende del settore dell’hi-tech e ospiterà il polo del Cnr per le “Digital Humanities”. E’ un punto di incontro tra partner pubblici e privati per condividere iniziative pr…
Continua a leggereMATERA - Sarà inaugurato venerdì primo novembre l’Hub per la tecnologia e l’innovazione della città di Matera. Sorgerà all’interno dell’ex complesso monastico di San Rocco, a ridosso dei Sassi, restaurato e pronto ad accogliere imprese del settore dell’hi-tech. Il progetto, voluto fo…
Continua a leggereMATERA - Oggi, 10 ottobre, si svolgerà a Matera la sesta tappa dello Smart City Tour di Huawei, dal titolo “Smart City for Intelligent Life”, un evento che mira a promuovere la creazione di una nazione di Smart Cities incentrata sulle persone, intelligente, equilibrata e sicura. L’inc…
Continua a leggereROMA - Grandi aspettative per una startup tutta lucana che mira a conquistare l'Italia e a raccontare, tramite un'App, i luoghi di interesse storico, monumentale e naturalistico. Il progetto si chiama Flico ed è arrivato nella finalissima di Factory impresa turismo a Roma, cont…
Continua a leggereMATERA - Il 4 settembre, dalle ore 20 nell’aula magna del Campus universitario di Matera - nell'ambito della conferenza internazionale “Matera Oscura-Dark” ospitata dalla Città dei Sassi dal 2 al 6 settembre - si svolgerà “Astro Mater(i)a”, un evento divulgativo aperto al pubblico, …
Continua a leggereROMA - E' un concetto che viene direttamente dal Giappone. Digital Shaman offre la possibilità di sostituire una persona cara che è scomparsa da un robot. Il creatore del progetto, Etsuko Ichihara, ha avuto questa idea dopo la morte di sua nonna. La sua idea: l'umanoide utiliz…
Continua a leggereROMA - Occhio all’ennesimo tentativo di truffa online di massa, o meglio, per gli utenti di una compagnia telefonica primaria come Vodafone. Infatti, come segnalato dalla Polizia Postale sulla pagina Facebook “Commissariato di Ps-online” e come ritiene opportuno rilanciare lo “Sportello…
Continua a leggere