Il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi della Basilicata, con sede a Potenza, è un centro multidisciplinare che unisce formazione e pratica clinica, proponendosi come riferimento per la salute pubblica e la diagnostica avanzata. Il DiSS integra insegnamento, ri…
Leggi »“È necessario un investimento importante sulla salute delle nuove generazioni. Abbiamo iniziato a comporre il mosaico con due indirizzi che, su nostra proposta, sono stati già approvati dal Consiglio regionale: la legge SCACCO (Servizio di Cittadinanza Attiva per la Cultura e la Coesion…
Leggi »MATERA - Un'azione congiunta del personale del Pronto Soccorso, degli Anestesisti-Rianimatori dei Radiologi e dei Chirurghi dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, ha consentito di salvare la vita a due piccoli pazienti di 5 e 8 anni coinvolti in un grave incidente stradal…
Leggi »POTENZA - ''Entro dicembre l’assessore Latronico dovrà presentare il piano sanitario regionale: ma qual è il posto che ha deciso di affidare agli ospedali territoriali?” Se lo chiede la capo gruppo del M5S in Consiglio regionale, Alessia Araneo, facendo riferimento alla situazione…
Leggi »POTENZA – Per ovviare alla carenza di sangue e plasma, l’AVIS di Basilicata ha messo in campo 50 giornate di raccolta.
Leggi »Quarant’anni di missioni, vite salvate e interventi in condizioni estreme. Recentemente a Potenza, nella sala A della Palazzina uffici dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, si è svolta una cerimonia celebrativa per i 40 anni di attività del servizio di elisoccorso. Nel corso di qu…
Leggi »“Prosegue a pieno ritmo il percorso di potenziamento delle attività chirurgiche oculistiche dell’Aor San Carlo, che recentemente ha implementato servizi e prestazioni con particolare attenzione alla chirurgia dell’oftalmologia pediatrica”. A dichiararlo, con soddisfazione, è il direttore …
Leggi »A fronte del monitoraggio nazionale in corso e relativo alla circolazione dei virus West Nile (WNV) e Usutu (USUV), l’Ufficio Prevenzione Sanità Umana, Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona della Regione Basilicata desider…
Leggi »MATERA - “Le segreterie territoriali di FIOM, UILM e UGL Metalmeccanici unitamente alla RSU aziendale informano che nella giornata di ieri si sono svolte le assemblee sindacali presso lo stabilimento Comer di Matera, con all’ordine del giorno la votazione sull’ipotesi di accordo di seco…
Leggi »Un traguardo importante per la sanità lucana è stato raggiunto ieri presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera dove è stato effettuato il primo trapianto di cornea perforante, un intervento ad alta complessità che rappresenta una svolta per la chirurgia oftalmica del territorio luca…
Leggi »''È un risultato concreto e significativo – commenta l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – perché questi nuovi medici sono risorse preziose per il territorio, in particolare per le aree interne e più fragili, dove il medico di medicina genera…
Leggi »“Quella che sta mettendo in atto Cosimo Latronico, assessore alla Salute della Regione Basilicata è una sfida ambiziosa, un disegno sanitario che con immensi sacrifici, davvero si può affermare di essere vicini ai bisogni reali delle persone ricordando a tutti che in Basilicata il sistem…
Leggi »“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione proprio sul t…
Leggi »MATERA - L'Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera ha testato recentemente un’innovazione tecnologica significativa nel campo della chirurgia oftalmica: il microscopio digitale Beyonics One. Questo avanzato strumento è stato utilizzato con successo i…
Leggi »“La prevenzione non è più solo una buona prassi sanitaria, ma una vera e propria infrastruttura strategica per garantire sostenibilità, equità e qualità del sistema salute. In Basilicata questa visione si sta traducendo in scelte concrete, fondate sull’innovazione, sull’inclusione e sulla…
Leggi »La Giunta regionale ha approvato un importante provvedimento per la programmazione e il controllo della spesa sanitaria nel settore della specialistica ambulatoriale accreditata. Con la delibera adottata, vengono stabiliti i limiti di spesa per gli anni 2025 e 2026, suddivisi per Azienda …
Leggi »MELFI - Torneo open di tennis “Pasquale Cristiani”. È un evento, in programma a Melfi, giunto alla sua nuova edizione: ha l’obiettivo di sostenere progetti di beneficenza a favore della comunità locale e promuovere i valori dello sport come strumento di aggregazione, benessere e inclusion…
Leggi »ROMA - Il fisioterapista e il farmacista si stringono la mano per offrire ai cittadini un nuovo modello di sanità di prossimità. Nasce così una sperimentazione innovativa che vede collaborare fianco a fianco l'Ordine dei Fisioterapisti del Lazio (OFI Lazio), l'Ordine dei Farmaci…
Leggi »Scuola e volontariato, un connubio vincente per far crescere giovani attenti al prossimo e protagonisti del contesto sociale. Con questo spirito si è svolta questa mattina la prima Giornata di Donazione di Sangue organizzata da Fidas Matera presso il liceo Scientifico Dante Alighieri. L’a…
Leggi »''La sanità lucana si conferma sempre più attenta alla prevenzione oncologica”: lo dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico. “Secondo i recenti dati riportati sia dall’Osservatorio Nazionale Screening, da Gimbe che da Agenas – prosegue La…
Leggi »