Dal 2017 CoreWork® propone l’unico allenamento in Italia specializzato in fitness pilates, un’innovativa disciplina che si ispira al pilates classico integrando elementi cardio ad alta intensità con un basso impatto sulle articolazioni, favorendo risultati rapidi e tangibili. Ogni lezione…
Read more »“Interventi chirurgici di grande rilevanza” sono stati eseguiti “con successo” nell’ospedale “San Carlo” di Potenza “su due gemelli lucani di dieci anni affetti da cataratta congenita bilaterale, con grave deficit visivo”. I due erano stati inseriti “inutilmente e infruttuosamente in list…
Read more »Arriva all’Irccs Crob la nuova terapia di precisione per la cura del tumore della prostata per i pazienti con tumore alla prostata avanzato resistente alla deprivazione androgenica. Il trattamento innovativo, approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco e resa rimborsabile dal Servizio S…
Read more »“A seguito del nuovo incarico che il direttore Maraldo ha ricevuto nella regione Marche e quindi delle dimissioni dalla guida dell’ASP ho ritenuto incontrare la direzione strategica nelle persone del dott. Pierluigi Gigliucci e del dott. Luigi D’Angola. È necessario dare continuità e ve…
Read more »È stata inaugurata oggi la nuova stanza multisensoriale nel centro AIAS “Terzo Cavone” di Scanzano Jonico. Un importante passo avanti nel potenziamento dell’offerta riabilitativa sul territorio che punta a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità attraverso l’uso di t…
Read more »Si è svolto oggi, nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, il convegno “La congruità delle cure palliative”, promosso dalla cooperativa sociale Sirio. Un appuntamento che ha riunito professionisti del settore sanitario, rappresentanti delle istituzioni e operatori impegnati quotidi…
Read more »Un centro di cura e riabilitazione immerso nel verde, dove il contatto con i cavalli si trasforma in un potente strumento terapeutico e in un’occasione di crescita personale. È il progetto che sta prendendo vita a San Chirico Nuovo grazie all’impegno della cooperativa sociale Liberamente …
Read more »In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del Fondo Sanitario Nazionale. Al…
Read more »POTENZA - Si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, a partire dalle 16, al Park Hotel di Potenza, il 6° congresso regionale della Cisl Medici Basilicata che è chiamato ad eleggere il gruppo dirigente che guiderà la federazione nel prossimo quadriennio. Ad introdurre i lavori sarà il segretario…
Read more »La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il Piano dei progetti regionali finanziati dal Fondo sanitario nazionale per l’annualità 2024 e la relazione illustrativa dei risultati raggiunti con i progetti reali…
Read more »La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni di euro a valere sulle risorse…
Read more »L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione di esperti, medici e ricercat…
Read more »In Basilicata un abitante su cento è affetto da una malattia rara. Circa 5.540 persone, dunque, convivono con una patologia di cui si conosce poco o nulla. Una platea che richiede attenzione e impegno, per la quale la Regione Basilicata ha adottato misure significative con l’obiettivo di …
Read more »Un momento di profonda umanità e solidarietà ha caratterizzato la cena di beneficenza del Progetto Francesca, svoltasi a Melfi. Un evento che ha unito memoria, ricerca e impegno sociale nel nome di due donne straordinarie: Francesca Libutti e Nadia Toffa. L’iniziativa ha messo in luce il …
Read more »Questa mattina, nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei deputati a Roma, si è svolto il Convegno nazionale “La Sanità del Futuro – Opportunità e scelte strategiche della politica nell’interesse esclusivo della salute dei cittadini”. Un’importante occasione di confronto tra i…
Read more »“Con l’approvazione in Consiglio regionale della proposta di legge che introduce lo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale (SMA), la Basilicata compie un importante passo in avanti sul fronte della prevenzione e della tutela della salute dei più piccoli. È un atto di civiltà …
Read more »La Fondazione Francesca Divella continua il suo impegno nella prevenzione dei tumori femminili con una nuova iniziativa di screening senologico solidale gratuito, aperta a donne di tutte le età. L'obiettivo è rivolgersi in particolare a chi, non rientrando nei programmi di screening o…
Read more »La Giunta regionale ha approvato il Regolamento attuativo per l’esercizio delle attività delle “Palestre della Salute”, previsto dalla legge regionale n. 25 del 10 agosto 2022. Il provvedimento stabilisce le modalità per ottenere la certificazione, gli indirizzi per la prescrizione e la s…
Read more »Dichiarazione del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus. “Oggi, 18 marzo, la nostra comunità si unisce al resto del Paese per commemorare la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronaviru…
Read more »POTENZA - “Il protagonismo della Regione Basilicata in occasione della Giornata Nazionale per la cura dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione Fiocchetto Lilla, giunta alla sua quattordicesima edizione, rappresenta un importante momento di riflessione e di prevenzione per una se…
Read more »