Studentato a Matera, Nicola Morea (Azione): “Passo importante, ma va ampliata l’offerta formativa. La città può diventare polo di eccellenza del Mezzogiorno”




MATERA - “Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della nascita della prima Residenza universitaria a Matera, frutto della convenzione tra ARDSU Basilicata e Numa, realizzata grazie al sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziata dal PNRR. Si tratta di un passo fondamentale per rendere Matera sempre più una vera e propria città universitaria, capace di attrarre studenti da tutta Italia e non solo.

Già da questo anno accademico, 21 studenti fuori sede avranno la possibilità di vivere in alloggi moderni e confortevoli, in posizione centrale e a prezzi calmierati. È una grande opportunità per i nostri giovani e un importante segnale di attenzione al diritto allo studio, che matura mentre sono in corso i lavori di realizzazione della residenza universitaria nell’area dell’ex ospedale.

Ma per rendere Matera una città universitaria a pieno titolo, è necessario implementare l’offerta formativa. In questa direzione proseguiremo l’azione politica tesa a concretizzare alcune iniziative avviate nei mesi scorsi: penso alla possibilità di attivare la specialistica in Scienze dell’Educazione, la Facoltà di Psicologia, così come una parte delle attività legate alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, comprese le lauree delle professioni sanitarie.

A queste proposte si aggiunge l’idea di istituire a Matera un corso di Laurea magistrale in “Restauro, risanamento e valorizzazione del patrimonio rupestre”, che renderebbe unico e distintivo il corso di Architettura, oggi tra quelli che presentano maggiori difficoltà in termini di iscrizioni. Una disciplina di questo tipo sarebbe in grado di attrarre studenti da tutto il Bacino del Mediterraneo.

Matera ha tutte le potenzialità per diventare un polo di eccellenza accademica nel Mezzogiorno, offrendo ai giovani nuove opportunità di formazione e di vita. Lo studentato che si avvia oggi è un primo, importante tassello, a cui devono seguire ulteriori investimenti e scelte coraggiose in campo universitario”.

Così, in una nota, il Consigliere Regionale di Azione Nicola Morea. 

Posta un commento

0 Commenti