Vittoria per Iantorno e Gretaracing alla Coppa Sila, un alloro e due podi allo slalom di Melfi

 

Ruoti (PZ)  – Gretaracing Lucania conclude positivamente l’ultimo fine settimana di gare del mese corrente, che ha visto la scuderia correre in due eventi tra la disciplina di velocità in salita e slalom, conquistando complessivamente due vittorie e altrettanti piazzamenti a podio.

Apre i risultati conquistati dalla scuderia nel weekend di fine luglio la vittoria di Franco Iantorno tra le auto storiche del 3° raggruppamento alla 42ª Coppa Sila. Il pilota di Gretaracing, al volante della Golf GTI Typ 17, iscritta nel 3° raggruppamento - classe T1600, ha infatti fermato il cronometro in un tempo di 7:36.65 (6° crono assoluto) alla velocità media di 74,9 km/h. Il risultato è tanto più lodevole se considerato che Iantorno ha potuto disputare solo la prima sessione di prove del sabato, con un tempo di 8:04.25.

Ottimi riscontri giungono inoltre dal secondo evento a cui Gretaracing Lucania ha preso parte nel weekend di gare appena concluso, la 10ª edizione dello Slalom “Trofeo Vulture Melfese - Città di Melfi e Rapolla”.

Capofila dei risultati della scuderia, al termine delle tre manches di gara, risulta Angelo Acquavia su Peugeot 106R Racing Start Plus 1.4, vincitore di classe e 3° classificato di gruppo RS Plus, nonchè 29° risultato assoluto con 187,96 segnato in 2ª sessione, a sole 3,28 lunghezze dal vertice. Nel medesimo gruppo il secondo podio dell’evento giunge con il 3° posto di Stefano Caivano su Citroën Saxo VTS RSPL 1.6, grazie a un punteggio di 190,49 segnato in 3ª manche (5,81 p.ti di distacco, a testimonianza di un gruppo RS Plus estremamente combattuto).

Passando al gruppo E1, Rocco Rinaldi su Fiat 127 1400 ha conquistato il 5° posto di gruppo con un miglior punteggio di 200,64 già nella prima sessione di gara (risultato quasi superato dal 200,83 della 3ª manche), nonché 47° tempo assoluto.

La quarta entry presentata da Gretaracing - Gianvito Picerno su Peugeot 106 gruppo N - ha infine registrato. Concluso il mese di luglio all’insegna della velocità in salita per auto storiche e dello slalom, Gretaracing si prepara a proseguire a pieni giri la stagione con il successivo round del CIVM 2023, che vedrà la scuderia spostarsi nel bellunese per prendere parte alla 49ª edizione dell’ “Alpe del Nevegal”.

Posta un commento

0 Commenti