isygold torna con un nuovo ep più colorato e innervato



Già anticipato dal singolo in italiano "Buonanotte" e dal video, torna isygold con un EP di debutto interamente in inglese dal titolo "Popogatapec". Un disco più colorato e innervato da strumenti e suoni differenti: quattro brani che esprimono anche altrettanti generi e mondi diversi, per un quadro totale più maturo e completo, un viaggio onirico da Milano al Messico e ritorno, disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 18 novembre 2024 (in distribuzione Believe Music Italy). 

 Il progetto è prodotto da Pietro Foresti, arrangiato da Luca Urbani, Vincenzo Jack Giacalone, Alessandro Isidoro Re, Pietro Foresti, registrato da Luca Urbani, Vincenzo Jack Giacalone e Pietro Foresti. Mixato e Masterizzato da Luca Urbani presso Frequenze Studio

isygold (al secolo Alessandro Isidoro Re) è un compositore e polistrumentista che unisce le sonorità UK/USA di fine '900 e inizio secondo millennio. Dopo aver suonato in diversi complessi della scena musicale milanese, tra i quali Budavari, TóMM e KBB Orchestra, ha intrapreso il percorso solista dal dicembre 2023.

Questo è un sito dedicato alla Regione Basilicata, quindi inizieremmo col chiederti se siete mai stati qui e che ricordi o sensazioni hai quando senti “Basilicata”? 

Certo, sono state spesse volte a Matera - una città meravigliosa.

Come mai, secondo te, i live al sud sono molto più difficili da organizzare, rispetto che al nord? Che cosa stai riscontrando nel tuo progetto, quando vuoi suonare in giro?

Personalmente ho meno contatti al Sud quindi è più complicato.

Il tuo ultimo disco è uscito da pochissimo, come sta andando? E di che cosa ci deve occupare, da artista indipendente, nel periodo di promozione di un disco? 

Credo stia piacendo abbastanza. Per promuovere progetti di queste piccole dimensioni si fanno interviste come queste (credo) e si collabora con un ufficio stampa.

Qual è la tua formazione musicale, e i tuoi progetti musicali precedenti? In sintesi, che cosa è successo prima che nascesse isygold?

Ho studiato chitarra, piano, sax, basso e un po’ di canto. Alcune cose le insegno anche. Ho suonato per tanti in vari gruppi milanesi per poi capire che forse la mia dimensione musicale era quella dell’artista solista.

Com’è stato il tuo 2024?

Magmatico

Posta un commento

0 Commenti