L'eccellenza della cioccolateria lucana finalista al concorso ''Belcolade Award 2025''




Alessio Santarsiero, 28 anni, originario di Potenza, è stato scelto come finalista del concorso nazionale “Belcolade Award”, un’iniziativa promossa da Puratos Italia e quest’anno resa ancora più prestigiosa dalla stretta collaborazione con l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI). La finale del concorso avrà luogo il 21 gennaio 2025, durante la 46esima edizione di SIGEP, la rinomata fiera internazionale del Foodservice a Rimini, un evento imperdibile per i professionisti della gelateria, pasticceria e panificazione.

La passione di Alessio per la pasticceria è sbocciata durante gli studi presso la scuola alberghiera, seguiti dalla specializzazione all'Accademia di pasticceria. Negli ultimi otto anni ha lavorato in diverse pasticcerie, affinando le sue competenze e la sua creatività. Attualmente è parte del team della Tiri Bakery e Cafè di Potenza. La sua creazione per il “Belcolade Award” è una torta al cioccolato innovativa, che unisce in un'armonia di sapori una mousse al cioccolato fondente, banane caramellate, un cremoso al cioccolato al latte e caffè, un babà bagnato all'Angelica e un croccante al cioccolato fondente. Questa combinazione unica e raffinata ha colpito la giuria di esperti che ha valutato in base a criteri di gusto, estetica, struttura e innovazione tecnica.

«Partecipare al concorso “Belcolade Award” è per me un'opportunità straordinaria. Non solo posso mettere alla prova le mie capacità, ma ho anche la possibilità di confrontarmi con colleghi e maestri pasticceri di grande talento – afferma Alessio Santarsiero -. Questo scambio di idee e tecniche è fondamentale per la mia crescita professionale, permettendomi di ampliare la mia visione e migliorare continuamente. Il mio desiderio più grande è poter viaggiare e vedere con i miei occhi l'origine di uno degli ingredienti più affascinanti e versatili che utilizziamo, il cacao. Sarebbe un’esperienza incredibile, che mi consentirebbe di apprezzare profondamente la complessità e la bellezza di questo meraviglioso ingrediente. Questo viaggio non solo arricchirebbe il mio bagaglio culturale, ma mi aiuterebbe a comprendere l'importanza della sostenibilità e della qualità delle materie prime, fondamentali per creare prodotti davvero eccellenti».

Il “Belcolade Award” oltre a offrire un’occasione di visibilità per Alessio rappresenta un trampolino di lancio verso un futuro promettente. Il vincitore del concorso avrà l'opportunità di partecipare a un viaggio in uno dei Paesi d'origine del cacao utilizzato nei cioccolati Belcolade. Questa esperienza esclusiva permetterà di esplorare le fasi di lavorazione del cacao e di approfondire i principi di sostenibilità promossi dal programma Cacao-Trace.

Accanto a Santarsiero si contendono il titolo Sara Sabatino (26 anni, Torino), Maria Ilenia Santoro (28 anni, Volla, NA), Nicolas Vella (30 anni, Rivoli, TO), Riccardo Capuozzo (28 anni, Roma) ed Enrico Allaria (34 anni, Sanremo).

«Siamo entusiasti di scoprire e promuovere il talento e la creatività della nuova generazione di cioccolatieri italiani attraverso il “Belcolade Award” – ha commentato Valentina Bianchi, Marketing Manager di Puratos Italia –. Questo concorso rappresenta non solo un palcoscenico per i giovani, ma anche una occasione unica per stimolare creatività e innovazione. La varietà delle opere presentate dai finalisti mette in luce le loro abilità tecniche e il desiderio di dare nuova linfa alla tradizione della cioccolateria italiana proponendo nuove idee. Come Puratos e in particolare attraverso il cioccolato Belcolade, realizziamo prodotti di alta qualità, ma servono interpreti preparati e che siano innamorati del loro lavoro e della materia prima per valorizzare al meglio il cibo degli dei ».

Palcoscenico d’eccezione della finale sarà lo spazio allestito dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani all’interno dei padiglioni di SIGEP.

Posta un commento

0 Commenti