Emergenza agricoltura, Lacorazza:Cicala non adeguato per Pittella



“Poteri straordinari? Un fallimento ordinario di questo Governo regionale. Sarebbe opportuno innanzitutto aprire il confronto su una strategia condivisa e sul cosa fare prima di mettere sul tavolo procedure speciali, anche perché a Roma c’è un Governo amico, anzi ‘fratello’ ”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:

“Non dobbiamo aggiungere altro alla richiesta del Presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella che rispetto alla gestione idrica per il comparto agricolo chiede un commissario straordinario. I danni agli agricoltori sono stati già causati dalla precedente emergenza; sono sotto gli occhi di tutti comunicati e piazze di protesta”.

“Il presidente Bardi - evidenzia il Capogruppo del Partito democratico - governa dal 2019, e il presidente Pittella che l’ha preceduto, nel chiedere un commissario straordinario, non pone solo un tema che riguarda poteri speciali, ma sottolinea anche un fallimento del Governo regionale e in particolare la non fiducia, o non adeguatezza, dell’assessore Cicala. A meno che il presidente Pittella non abbia in testa, ma non lo ha esplicitato, di chiedere che all’assessore siano attribuiti poteri speciali!”

“L’assessore Cicala – sottolinea Lacorazza - nella sua comfort zone non contempla il confronto nei luoghi istituzionali, li evita perché preferisce i monologhi. Potrei portare a esempio, ultima delle questioni, il ‘progetto cinghiali’ presentato e comunicato più volte; un progetto che si è trovato sul tavolo, partito con ritardo (e nel frattempo i cinghiali si moltiplicavano) e per le risorse impiegate (prevalenza royalties) abbastanza localizzato”.

“A questo punto – conclude Lacorazza - si pone una domanda: con la dichiarazione del presidente Pittella, l’assessore Cicala uscirà dalla sua comfort zone, oppure ci rimarrà dandoci certezza che almeno qui lo si può trovare? Alla maggioranza l’ardua decisione”.

Posta un commento

0 Commenti