POTENZA - Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo ha accolto favorevolmente l’annuncio da parte dell’assessore regionale Cosimo Latronico dello stanziamento di 23 milioni di euro per gli ambiti sociali della Basilicata. «Si tratta di un’importante boccata di ossigeno che consentirà agli ambiti di lavorare con maggiore tranquillità, resta tuttavia sullo sfondo il tema della governane del welfare regionale», ha detto Cavallo a margine del 12° congresso regionale della Fnp Cisl in corso a Rifreddo, aggiungendo che «serve un maggiore coordinamento tra ambiti sociali, distretti sanitari e centri per l’impiego che consentirebbe una visione di insieme dei bisogni della persona lungo l’intero arco della sua vita.
Allo stesso tempo riteniamo che siano mature le condizioni per avviare anche in Basilicata la sperimentazione di forme consortili di programmazione e gestione dei servizi sociali sul territorio, sul modello di quanto realizzato in altre regioni italiane». Secondo Cavallo «la strada indicata dal sindacato pensionati della Cisl di un "patto del sociale" è quella giusta per dare una risposta al fabbisogno di cura dei segmenti più fragili della società lucana, mobilitando anche il terzo settore e il privato sociale in una logica di cooperazione rafforzata e sussidiarietà».
0 Commenti