Dazi, Pittella: Urgenti risposte da Eu,strategia regionale mirata






"I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia concreta anche per alcuni settori economici della Basilicata, come l’agricoltura, la filiera agroalimentare e vitivinicola, l’automotive e molte altre realtà produttive. Non possiamo subire passivamente: l’Europa deve reagire con fermezza e l’Italia deve fare la sua parte per tutelare il nostro sistema economico e produttivo".

Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

“Siamo dinanzi ad uno snodo cruciale che ridisegnerà la geopolitica mondiale e sposterà l’asse degli equilibri. Di fronte a quanto accade - continua Pittella - urge una riflessione politica ampia che porti l’interesse del Paese su nuovi obiettivi spostandolo dal dibattito spesso ideologico al quale siamo abituati; ed urgono al contempo interventi di merito da parte del Governo nazionale e di una Ue compatta per evitare derive che mettano a rischio la competitività delle nostre imprese”.

“Dal nostro canto – evidenzia il Presidente del Consiglio regionale - anche la Regione dovrà prevedere gli eventuali effetti di folli disegni internazionali, immaginando strategie mirate a rafforzare le proprie politiche di sostegno al tessuto produttivo, incentivando l’innovazione, le transizioni green e digital, la diversificazione dei mercati e nuove misure di accompagnamento per le aziende esportatrici”.

“Solo con una strategia chiara e coordinata, ed una programmazione più mirata - conclude Pittella - possiamo tutelare il lavoro e il futuro economico della Basilicata.”

Posta un commento

0 Commenti