“Una possibile collaborazione tra l'Università degli Studi della Basilicata e l'Università Federale di São João del Rei rappresenta un passo importante verso progetti di internazionalizzazione della nostra Università e segna anche un momento significativo per il rafforzamento delle relazioni scientifiche tra Italia e Brasile”. il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha commentato le fasi propedeutiche alla sigla di un accordo quadro tra l'Università brasiliana e quella lucana.
"L'accordo - ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata - aprirebbe le porte a una serie di opportunità che possono arricchire il nostro ateneo, permettendo lo scambio di conoscenze, competenze e risorse tra i due istituti. Attraverso questa sinergia, potremo affrontare insieme sfide globali, in particolare quelle legate alle tematiche ambientali e sanitarie, che sono di crescente rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, la possibilità di sviluppare progetti di ricerca congiunti e di avviare programmi di mobilità per studenti e docenti non solo arricchirà l'esperienza formativa dei nostri studenti, ma contribuirà anche a creare una rete di esperti in grado di affrontare le problematiche più urgenti del nostro tempo. Siamo convinti che questa intesa possa portare risultati significativi, non solo in termini di innovazione scientifica, ma anche per il potenziamento dell'industria locale, in particolare nei settori della chimica e della bioinformatica".
“Questo accordo - ha concluso Pittella - non deve essere considerato un traguardo, ma piuttosto come un punto di partenza per costruire un futuro di collaborazione e crescita reciproca, che possa apportare benefici alle nostre istituzioni, ma soprattutto alle comunità che rappresentiamo”.
0 Commenti