MATERA - Rimango sconcertato dalle espressioni utilizzate dal direttore generale dell’ASM di Matera, che dovrebbe pensare prima di tutto a fare bene il proprio lavoro, piuttosto che replicare sulla stampa a un rappresentante politico eletto dai cittadini.
Vorrei ribadire che le preoccupazioni che ho espresso non derivano da “propaganda”, come definito nella sua nota, bensì da dati ufficiali. L'ultimo rapporto AGENAS, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, relativo al monitoraggio del D.M. 77/2022, aggiornato al 30 giugno 2025, conferma infatti che in Basilicata nessuna Casa della Comunità e nessun Ospedale di Comunità risulta ancora pienamente operativo, a differenza di quanto accade in molte altre regioni italiane dove alcune strutture sono già attive e funzionanti.
Questo quadro dimostra che le mie preoccupazioni sono più che legittime e che la Basilicata si trova in una situazione di ritardo concreto, non di percezione. E quantunque si trattasse solo di impressioni o di presagi, è comunque dovere della politica interrogarsi su questo stato di cose e pretendere risposte dalla politica e risultati dai dirigenti tecnici.
Per questo annuncio la presentazione di un’interrogazione al Sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, in qualità di autorità sanitaria locale, per conoscere in dettaglio lo stato di avanzamento dei progetti PNRR relativi alle Case e agli Ospedali di Comunità nel territorio materano, nonché il suo impegno in tale ambito. È da lui, o dall’assessore regionale alla sanità, che devono arrivare risposte, non da un dirigente nominato dalla Regione che confonde la legittima azione politica con la propaganda.
L’obiettivo non è la polemica, ma la trasparenza e l’efficienza. I fondi del PNRR hanno scadenze precise e, se non utilizzati in tempo, andranno perduti. In un momento in cui la sanità territoriale è cruciale per la vita quotidiana delle persone, è indispensabile che tutti, istituzioni, enti e cittadini, conoscano lo stato reale dei progetti e si lavori insieme per accelerarne la realizzazione.

0 Commenti