Ha il diploma di scuola media superiore, è molto predisposto alla innovazione, non solo tecnologica, e, soprattutto esprime una spiccata sensibilità alla collaborazione con altri operatori. E’ l’identikit del giovane agricoltore in Basilicata emerso oggi nel corso della conferenza “Giovan…
Leggi »"La crisi idrica che minaccia il settore agricolo lucano richiede interventi urgenti e risolutivi. Questo tema, che sarà discusso in una prossima seduta specifica del Consiglio regionale, ci richiama tutti alla responsabilità. Invito il governo regionale e l’assessore all’Agricoltu…
Leggi »La Regione Basilicata continua a investire nel futuro dell’agricoltura, offrendo opportunità concrete ai giovani che scelgono di costruire la propria impresa nel settore primario. Il 13 febbraio scorso è stata approvata la determina dirigenziale che ufficializza l’elenco definitivo dei be…
Leggi »Questa mattina si è svolto un importante incontro tra l’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala, il Presidente del Consorzio di Bonifica, Giuseppe Musacchio, e il Direttore del Dipartimento delle Politiche Agricole, Vittorio Restaino. Al centro del confront…
Leggi »La Giunta Regionale della Basilicata, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Carmine Cicala, ha approvato un nuovo bando dedicato agli agricoltori delle aree montane svantaggiate. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della Misura 13 – Sottomisura 13.1 del Programma di Sviluppo R…
Leggi »La Giunta regionale ha approvato cinque nuove delibere di grande importanza per il settore agricolo lucano, con uno stanziamento complessivo di oltre 25 milioni di euro. Si tratta di interventi mirati a sostenere in maniera concreta le aziende agricole, le strutture agrituristiche e le co…
Leggi »"Senza agricoltura non c'è vita, non c'è sovranità alimentare, non c'è libertà. È necessario continuare a onorare gli insegnamenti dei nostri genitori e dei nostri nonni, che con rispetto, amore e dignità ci hanno portato a coltivare il valore della terra e di ciò che r…
Leggi »Per il consigliere regionale del Movimento cinque stelle "necessitano interventi urgenti per fissare un prezzo nazionale adeguato e per sostenere questo settore di eccellenza del nostro Paese". "Desta allarme il continuo calo del prezzo del grano. L’ultima quotazione della …
Leggi »MATERA - Grande attesa per il grande evento “Il Turismo dell’Olio nel Mediterraneo” che prevede al suo interno il Meeting Internazionale ReCOMed e l’Assemblea nazionale delle Città dell’Olio, la rete che riunisce più di 450 Comuni, Enti e Parchi italiani a vocazione olivicola. Matera dive…
Leggi »MATERA - “Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul lavoro, in agricoltura, in Basilicata. Un uomo di 53 anni di Matera ha perso la vita, a causa del ribaltamento del tr…
Leggi »"L'agricoltura si colloca in una frontiera di uno delle sfide più importanti che il nostro mondo deve affrontare, la sostenibilità", le parole del Presidente della Repubblica Mattarella a Cesena dove ha visitato la fiera MacFrut. Fonte: Agenzia Vista
Leggi »Il consigliere del M5s chiede di conoscere "i presupposti normativi riguardo al comando di una unità lavorativa, dipendente del Consorzio di bonifica presso la segreteria particolare dell'assessore all'agricoltura, pur in assenza di un nuovo assessore". "Conoscere i…
Leggi »(Foto Pixabay). Nei vigneti italiani servono almeno ventimila lavoratori per garantire le operazioni colturali primaverili e la prossima vendemia, colmando la mancanza di manodopera che ha duramente colpito le campagne lo scorso anno con la perdita rilevante dei raccolti agricoli naziona…
Leggi »ROMA - A causa della siccità e dei cambiamenti climatici l’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva con un impatto pesante sulla disponibilità di prodotto e sui bilanci delle aziende, colpite dagli aumenti record dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. E’ qua…
Leggi »“Quali sono le azioni che il governo regionale cd. ‘del cambiamento’ intende mettere in campo per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Legge Regionale n. 36/2017 relativa al rilancio dell’agricoltura lucana?” “Quali sono le azioni che il governo regionale cd. ‘del cambiamento’ int…
Leggi »Il capogruppo della Lega chiede a Bardi di impegnarsi per creare un tavolo di confronto con il Dipartimento Infrastrutture e quello dell’Ambiente ed Energia per mettere in campo iniziative per definire interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. “Come preannunciato, ho presentato…
Leggi »"Esondati fiumi Bradano, Basento e Agri, diverse coltivazioni perse. Agli amici agricoltori va il mio personale sostegno e li esorto a presentare prima possibile i danni causati da queste intemperie". “Una minaccia per i comuni, per gli agricoltori e per interi territori che son…
Leggi »Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi straordinari a favore di nuove attività commerciali, artigianali e agricole nella Citta’ di Marsico Nuovo a valere sulle risorse del DPCM 30 Settembre 2021 - Fondo sostegno ai comuni marginali - Annualita’ 2021. Le domande di contributo p…
Leggi »POTENZA - "Ad oggi, la nuova programmazione in Basilicata non ha ancora iniziato il suo iter burocratico, dal momento che non vi è approvazione della proposta in Giunta e quindi non è nemmeno approdato nelle Commissioni e in Consiglio". “Ormai la "politica agricola" in…
Leggi »(Pixabay) ROMA - Con il carovita più di un italiano su dieci (13%) tra coloro che fanno regali anticipa lo shopping di Natale scegliendo di acquistare i doni da mettere sotto l’albero più di un mese prima del tradizionale appuntamento, per approfittare di sconti e promozioni nella settima…
Leggi »