Con grande entusiasmo, Edizioni Jolly Roger e PR&Editoria annunciano il lancio di "LibrOfficina", un periodico indipendente dedicato al mondo del libro, alla cultura e all’editoria. Diretto da Lisa Di Giovanni e curato da Fabio Gimignani, LibrOfficina propone un approccio …
Continua a leggereA Maratea sarà realizzata la prima spiaggia sperimentale attrezzata accessibile per disabili in Basilicata sulla costa Tirrenica. A riferirlo è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo comunicando che la Giunta regionale ieri ha approvato una delibera contenente il progetto d…
Continua a leggerePer la Fondazione Leonardo Sinisgalli, il 2024 è stato un anno dedicato a far conoscere la figura e l’opera del poeta ingegnere di Montemurro in tutta Italia, anche grazie alla vetrina di importanti manifestazioni culturali di carattere nazionale. A marzo, in occasione della Giornate Fai …
Continua a leggerePubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata la Legge regionale n. 51 del 2 gennaio 2025, promulgata dal presidente della Giunta, sui “Contributi per interventi urgenti sulle reti stradali comunali sovraccaricate da transito dei veicoli, mezzi pesanti e del trasporto pub…
Continua a leggereAnalisi sulla qualità delle acque del Basento: dati aggiornati al 28 dicembre 2024. Oggi pubblichiamo le analisi di laboratorio eseguite su un campione di acqua potabile prelevato nel territorio del comune di Genzano di Lucania. Dagli esami effettuati da Arpab tutti i parametri risultan…
Continua a leggereSono state il “cuore” dell’emergenza legata alla pandemia. Non saranno più utilizzate solo per situazioni emergenziali e per attività sanitarie, ma verranno destinate anche a piani di protezione civile. Le tendostrutture donate dallo Stato del Qatar alla Basilicata diventano di proprietà …
Continua a leggereUna bella storia di solidarietà e condivisione che vede come protagonisti i farmacisti lucani e due avventurieri francesi, Mathilde e ‘Ratus Alpha’ al secolo Vincent, che in tandem sono partiti da Lione e dopo oltre un mese sono arrivati in Basilicata per una traversata europea che si t…
Continua a leggereLa Giunta regionale, su proposta del presidente Vito Bardi, ha deciso il riparto del “Fondo per l’assistenza alle famiglie indigenti dei lucani emigrati e residenti nei paesi dell’America Latina”, istituito in applicazione di una norma della legge regionale n. 40/95. Per l’annualità 2024 …
Continua a leggereC’è tempo fino al 15 gennaio per borghi, città e paesi italiani che vogliono candidarsi come “Comune Plastic Free 2025”. Grazie all’iniziativa della onlus, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica, tutte le amministrazioni possono candidarsi e ricever…
Continua a leggereDal 4 all’8 dicembre, la Fondazione è stata fra gli editori ospiti dello stand del Consiglio regionale della Basilicata alla fiera della piccola e media editoria Più Libri, più Liberi a Roma. Nella giornata del 7 dicembre, è stato inoltre presentato l’ultimo lavoro edito dalla Fondazione,…
Continua a leggereIl Circolo Culturale Antonio Infantino, presenta la ristampa de “I denti cariati e la patria”. Nel 1966 Giangiacomo Feltrinelli e Fernanda Pivano, dopo aver assistito a uno spettacolo di Antonio Infantino, lo invitarono a trascrivere e pubblicare le sue poesie. Ne nacque un volume intit…
Continua a leggereIn vista delle festività natalizie, il panettone continua a essere il protagonista indiscusso delle tavole italiane, nonostante la "sfida" del pandoro, che sta vivendo una nuova fase di successo. Il panettone, tradizionale o al cioccolato, farcito o classico, rimane un simbolo d…
Continua a leggereGIOVEDI’ CICLONE ATTIVO AL SUD – “Condizioni turbolente nei prossimi giorni sull’Italia, in particolare giovedì sarà attivo un vortice mediterraneo responsabile di piogge e temporali al Sud e Sicilia, con neve a tratti fin sotto i 1500-1600m” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Ed…
Continua a leggereOggi 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalla parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Una giornata dall’elevato significato simbolico e sociale, al fi…
Continua a leggereTotalEnergies EP Italia è stata lieta di partecipare all’incontro tenutosi a Potenza il 21 novembre scorso, con il Presidente della Regione Basilicata ed una rappresentanza del Tavolo della Trasparenza come ampiamente riportato dai media. Si è trattato di un confronto aperto sulla situaz…
Continua a leggereL’ospedale distrettuale “Salvatore Peragine” di Stigliano rappresenta un esempio emblematico di struttura sanitaria che combatte da anni con le difficoltà di un territorio a rischio isolamento, segnato da un sistema viario compromesso e dal dissesto idrogeologico, sebbene siano in corso…
Continua a leggereUn nuovo capitolo si apre per il futuro energetico della ValBasento. Hydrogen Valley Ltd , società inglese leader nel settore dell’idrogeno che ha acquisito Greenswitch, ha presentato oggi, venerdì 15 novembre, nella sala consiliare del Comune di Ferrandina, un ambizioso piano industria…
Continua a leggereCon delibera di Giunta (n. 665 del 4 novembre scorso) è stato approvato un progetto denominato “ Formazione e Inclusione: Servizi e misure di inclusione area giudiziaria Vale la Pena lavorare” la cui gestione è affidata all’Agenzia Regionale per il Lavoro e l’Apprendimento Basilicata (A.R…
Continua a leggereIl consiglio generale della Fai-Cisl Basilicata, svolto a Picerno, si è aperto con un ricordo alle popolazioni dell'Emilia Romagna, di Valencia e di Barcellona colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi, tema che ha riportato all'importanza del comparto idraulico forestale anche su…
Continua a leggereOggi, a Roma, presso il Ministero dell’Interno, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale ODV e l’UNICEF Italia hanno rinnovato il Protocollo di Intesa, della durata di 5 anni, finalizzato a promuovere e tutelare i diritti dei bambini. Erano presenti alla firma Emanue…
Continua a leggere