''L’industria farmaceutica rappresenta un settore strategico per l’Italia e per l’Europa. È fondamentale che le istituzioni, a tutti i livelli, sostengano con convinzione la ricerca e l’innovazione, che sono la vera chiave per la tutela della salute dei cittadini, la competitività…
Leggi »"Nei giorni scorsi, anche sostenendo la richiesta dei sindacati, abbiamo chiesto al Presidente Bardi che la tutela dei lavoratori, esposti all’eccessivo calore, venisse estesa anche al comparto dell’edilizia. Prendiamo atto, finalmente e con soddisfazione della scelta compiuta dal Pr…
Leggi »“Contrastare in modo più efficace il fenomeno del randagismo nella nostra regione e rafforzare la tutela degli animali d'affezione: questo l’obiettivo della nostra proposta di legge che mira a superare alcune criticità della vigente legge regionale in materia, la numero 46 del 2018”. …
Leggi »Dichiarazione del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: “Voglio esprimere il mio più sincero ringraziamento e un plauso sentito alla Polizia di Stato per l’eccezionale operazione condotta a Potenza. Il tempestivo arresto dei rapinatori e il recupero del bottino destinato al pag…
Leggi »''A Matera il 2 luglio non è solo una data: è un battito collettivo, un fuoco che arde nel cuore della nostra identità”. Così il presidente della Regione, Vito Bardi, alla vigilia della festa tanto attesa a Matera. “Questo evento – aggiunge Bardi – è l’anima di una comunità che sa…
Leggi »Tra ponti, feste, viaggi all’estero, appuntamenti elettorali, accordi non trovati sulle nomine e disaccordi legati alle vicende materane, l’attività del consiglio regionale è, di fatto, sospesa. Nel mentre, giacciono in triste attesa all’ordine del giorno la risoluzione su Stellantis, que…
Leggi »Ci troviamo oggi in un passaggio decisivo per il futuro della Basilicata e del nostro Mezzogiorno. In un’epoca segnata da trasformazioni radicali, non solo tecnologiche ed economiche, ma anche sociali e culturali, sentiamo forte il bisogno di un nuovo protagonismo sociale, capace di ricuc…
Leggi »Ventiquattro milioni di euro di fondi FSC per interventi sulla viabilità provinciale di competenza della Provincia di Matera. Il programma degli interventi ammessi a finanziamento verrà illustrato venerdì 4 luglio, alle ore 11.00, nella sede della Provincia di Matera, in via Ridola 60, ne…
Leggi »Sopralluogo del vicepresidente a assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, sul viadotto Pietrastretta, uno dei principali cantieri attualmente aperti lungo il raccordo autostradale Sicignano-Potenza, interessato da importanti lavori di riqualificazione. Presen…
Leggi »Giovedì 3 luglio, alle 10.30, l’assessore regionale Carmine Cicala terrà una conferenza stampa nella sala riunioni (4° piano) della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata. L’incontro sarà l’occasione per fornire un aggiornamento in me…
Leggi »“Sappiamo che ha ereditato una situazione complessa lasciata dal predecessore Carlos Tavares, ma siamo convinti che Antonio Filosa, che da oggi esercita la funzione di nuovo Ceo di Stellantis, sta dimostrando di avere idee chiare per rilanciare le auto “made in Italy” e in particolare i n…
Leggi »Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l’Ugl Matera e l’assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione dei pazienti”. Lo sostiene Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl Mater…
Leggi »“Quando la competenza incontra l’etica nascono storie che parlano a tutta l’Italia. Oggi è una di quelle giornate in cui la Basilicata si racconta attraverso l’eccellenza di uno dei suoi figli”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, commenta la notizia dell’elezione del notaio Vit…
Leggi »«Il grido d’allarme lanciato dalla Caritas è l’ennesima conferma di una realtà che ormai non può più essere ignorata: oggi anche chi lavora rischia di restare intrappolato nella povertà. È un segnale inequivocabile di quanto la questione salariale sia diventata una vera e propria emergenz…
Leggi »“Una figura di alto profilo per rafforzare il ruolo strategico del Crob”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, e l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, hanno accolto questa mattina nell’ufficio di presidenza il nuovo Direttore scientifico dell’ospedale oncologico di…
Leggi »In Puglia da qualche giorno è possibile richiedere un contributo economico per accedere alla crioconservazione degli ovociti per fini sociali, nota anche come “social freezing”. Questa pratica, già attuabile in Italia ma con costi notevoli, offre uno strumento concreto di aiuto alle tanti…
Leggi »''Sono molto soddisfatto quando le istituzioni dialogano e mettono al centro gli interessi dei sindaci e dei cittadini. Questo programma pluriennale riguarda la provincia di Potenza. Lo stesso sarà fatto per quella di Matera. Per entrambi gli enti, i fondi sono già stati stanziati…
Leggi »“Quante volte di fronte ad una chiara situazione di pericolo si assiste a una pressoché totale inerzia nell’intervenire e si sente dire in giro: ‘nessuno farà niente sino a che non ci scapperà il morto’! e purtroppo, poi, accade proprio così… A nessuno interessa e certo non fa scalpore…
Leggi »La Giunta regionale ha approvato un importante provvedimento per la programmazione e il controllo della spesa sanitaria nel settore della specialistica ambulatoriale accreditata. Con la delibera adottata, vengono stabiliti i limiti di spesa per gli anni 2025 e 2026, suddivisi per Azienda …
Leggi »“In un momento storico in cui la Basilicata affronta una delle crisi economiche e sociali più complesse degli ultimi decenni, c’è chi – con disarmante leggerezza – decide di speculare su un provvedimento concreto che ha portato benefici reali a decine di migliaia di famiglie lucane: il …
Leggi »